
Lo studio di Casevacanza.it
Venezia è la regina del Carnevale italiano anche in termini di costi.
Casevacanza.it ha compilato un’interessante classifica tenendo conto dei prezzi per le case vacanza nelle località del Bepaese che ospitano le sfilate in maschera più famose di sempre.
Il portale di affitti turistici, che ha registrato una crescita del 15% di prenotazioni rispetto allo scorso anno, ha calcolato i prezzi medi richiesti nell’ultima settimana dei festeggiamenti, che avrà il suo apice martedì 17 febbraio.
La città più costosa è proprio la Serenissima: i festeggiamenti sono già iniziati ma il maggior flusso di turisti si concentrerà a ridosso del martedì grasso, con conseguente impennata dei prezzi. Nel periodo considerato, si spenderanno circa 150 euro a notte.
Luxgallery vi segnala un indirizzo di lusso dove vivere un carnevale in pieno stile veneziano: Ca’ Gottardi, charming house esclusiva a due passi da Ca’ D’oro, offre ai propri ospiti un pacchetto speciale e una guida alle feste mascherate più cool della città lagunare, Ballo Del Doge compreso.
L’offerta di Ca’ Gottardi parte da 200 euro a notte a camera per soggiorni minimo di due notti e include:
– Soggiorno in camera doppia con colazione a buffet, arricchita da golosità tipiche del carnevale di Venezia
– Mascherina carnevalesca in camera
– Possibilità di noleggio di costumi carnevaleschi per partecipare a una delle grandi feste veneziana (noleggio quotato a parte)
– Visita guidata alla scoperta dell’arte vetraria a Murano in una delle più famose vetrerie dell’isola
– Ingresso omaggio al vicino Casinò di Venezia
Seconda posizionein classifica per la Venezia Giulia, in cui si tiene il celebre Carnevale Carsico: uno degli eventi più sentiti del territorio ha come località regine Opicina e Muggia, alle porte di Trieste. In questa zona, dove la creatività ed il folklore si mescolano con le tradizioni enogastronomiche, si spendono, mediamente, 90 euro per notte.
Solo terzo, per i costi necessari ad alloggiare, il Carnevale di Viareggio: per assistere al passaggio dei giganteschi carri allegorici sul celebre lungomare e festeggiare con Burlamacco occorre spendere, in media, 86 euro a notte.
Ecco di seguito la classifica delle 12 località più costose d’Italia dove trascorrere il Carnevale 2015 (prezzi medi per notte relativi ad un appartamento con quattro posti letto):