
Cosa si mangia e quanto costa
Da oggi, 27 novembre, fino a domenica 29 arriva a Palazzo Re Enzo a Bologna Taste of Christmas 2015.
Piccole porzioni per consentire più assaggi, grandi chef e prezzi low cost. Sono queste le caratteristiche che da sempre accompagnato Taste e che renderanno speciale anche questa edizione il cui tema portante sarà il Natale, tra tradizione e innovazione.
Come abbiamo visto sono tanti i motivi per cui non perdere Taste of Christmas, primi fra tutti i menu proposti dai 17 chef selezionati tra i migliori del territorio emiliano romagnolo e alcuni ospiti stellati provenienti da altre regioni.
Nel corso della tre giorni bolognese, i visitatori verranno stupiti dalle creazioni realizzate da questi mostri sacri della cucina che per l’occasione proporranno un menù eccezionale: dagli antipasti ai dolci, passando per secondi ricercati e declinazioni stellate della sfoglia per chiudere con un piatto speciale, World of Taste – Christmas Edition, ispirato ricette del Natale dei diversi Paesi del mondo.
Ai gustosi menu di Taste of Christmas 2015 si aggiungono i cinque indimenticabili appuntamenti con Pizza Gourmet, l’evento promosso da Ferrarelle che ospiterà 3 chef stellati, Vincenzo Guarino, Andrea Vezzani e Agostino Iacobucci, e 3 pizzaioli gourmet, Gianfranco Iervolino, Edoardo Papa e Giuseppe Pignalosa, che si cimenteranno nella creazione di accostamenti insoliti e pizze speciali riservate però a solo 18 commensali per volta.
Per orientarvi meglio tra le 70 proposte circa dei 17 temporary restaurant che animeranno Taste of Christmas 2015, di seguito troverete tutti i menù di questa edizione con i relativi costi per singolo piatto. Per le ricette speciali World of Taste – Christmas Edition, troverete già anche l’abbinamento con il vino:
Venerdì 27 novembre
Al Cambio – Max Poggi
Crudo di baccalà, polvere mediterranea 6€
Costine di agnello, zucca e salvia 8€
Cioccolato “sfoglia nera” extrafondente, olio alla menta e sale 6€
Tortelli di castrato, cardi e verza, tartufo nero 10€
Abbona Papà Celso Dogliani docg 2014
Antica Trattoria del Reno – Vincenzo Vottero
“Falso farro” – sedano rapa, zucca violina , melograno , zenzero , burro artigianale, formaggio di fossa, caviale di lambrusco 6€
“La capra campa” – tortelloni ripieni di ricotta di capra, carciofi violetti e polvere di lamponi 6€
“La mora , il maledetto e la nocciola” – spalla sfilacciata di mora romagnola cotta nel fieno, cicorietta all’assenzio e polvere di nocciole 8€
“Vecchio Muro” – terrina d’anatra con il suo foie gras, sfoglia di macarons alla liquerizia e pepe nero, gel di maracuja 10€
Papiano Tregenda Albana vendemmia tardiva 2013
Cantina Bentivoglio – Ivan Poletti
Tortino di patate e parmigiano con spuma di mortadella e cialda di pane grani antichi 6€
Brasato di manzo con polenta mantecata al parmigiano, salsa al sangiovese e fiori di sale 8€
Battuta al coltello di Fassona con patata al profumo di basilico e scaglie di Parmigiano 7€
Tortellini tradizionali in brodo di manzo e cappone 10€
Spumante Cantina della Volta Il Mattaglio Dosaggio Zero
Cesoia – Pietro Montanari
Puntarelle, melograno, bagna càuda al cioccolato bianco e marroni di Castel del Rio 8€
Crema di lenticchie, zucca, anice e mandorle 6€
Baccalà mantecato, polenta, cipolla, prezzemolo e balsamico 8€
Panettone, cedro candito, umeboshi e fagioli 10€
Ca’ d’Gal Lumine Moscato d’Asti docg 2015
L’Accanto – Vincenzo Guarino
Caprese 2015…scomposto 7€
Guancetta di maiale con purea di patate e broccoli napoletani schioppettati 8€
La pastiera di grano in evoluzione 7€
Gnocchi ripieni di provola con Totani e Patate 10€
Cataldi Madonna Cataldino Rosè Terre Aquilane igp 2014
Taverna del Cacciatore – Lucia Antonelli
Bocconcini di cinghiale sott’olio ai profumi di Toscana 6€
Budino di Castagne con crema di marroni 6€
Focaccina rustica con arrosto montanaro 7€
Tortellino “SpeZiale” 10€
Franciacorta docg Gatti Saten 2011
Sabato 28 novembre
Al Cambio – Max Poggi
Crudo di baccalà, polvere mediterranea 6€
Costine di agnello, zucca e salvia 8€
Cioccolato “sfoglia nera” extrafondente, olio alla menta e sale 6€
Tortelli di castrato, cardi e verza, tartufo nero 10€
Abbona Papà Celso Dogliani docg 2014
Cà Matilde – Andrea Vezzani
Tarte Tatin di zucca, crema di parmigiano e aceto balsamico tradizionale 8€
Bomba di riso alla reggiana 7€
Fianchetto di manzo maturato, leggermente affumicato finocchi, olive, mandorle e arancia candita 8€
Ricordo della mia torta di riso all’anice stellato 10€
De Sanctis Cannellino Frascati docg 2014
Il Piastrino – Riccardo Agostini
Uovo morbido tartufo nero e radici 8€
Crema di ceci, maltagliati e baccalà 8€
Latte al varnelli e morbido di caffè 7€
Cotechino naturale e soffice di lenticchie del Montefeltro 10€
Cubi Il Tabarro Valpolicella Cla. sup. doc 2013
I Carracci – Claudio Sordi
Burrata, gambero rosso Mazara, pomodoro d’inverno e cetriolo 8€
Tortellini di tradizionale chiusura bolognese, cacio e pepe di parmigiano reggiano, briciola di taggiasche e polvere di porcini 8€
Gelato al vin brulé di Lambrusco, salsa al Panettone Gattullo, polvere di gorgonzola e crumble allo Za’atar 8€
Pancia di maialino nero romagnolo, frutta e verdura senapata con briciole di pane alla crusca 10€
Papiano I Probi Sangiovese di Romagna ris. doc 2012
Le Giare – Gianluca Gorino
Caprino, bietola, semi di zucca tostati ed estratto di limone 8€
Passatelli romagnoli cacio e pepe 8€
Cioccolato, anice e Caffè 6€
Salsiccia, birra e cipolla: Salsiccia di Mora Romagnola, Birra, fondente di parmigiano vacche brune, estratto di alloro e cipolla in agro 10€
Cantina della Volta Rimosso Lambrusco Sorbara doc 2014
L’Erba del Re – Luca Marchini
Crostino con guancia di razza bianca modenese, yogurt montato, scalogno in agrodolce 7€
Risotto con crema di parmigiano reggiano 7€
Mediterraneo: pomodoro, mandorle, pan di spagna alle erbe 6€
Piovra arrostita, succhi vegetali, maionese di pesce senza uova 10€
Lambruschi Vermentino Colli di Luni doc 2014
Domenica 29 novembre
Il Don Giovanni – Pierluigi Di Diego
Budino di zucca violina con chips croccanti di zucca e balsamico tradizionale 6€
Germano “Terra ed Acqua” 8 €
Torta Tagliolina con fichi caramellati e saba di pignoletto 7€
Cappelletti di pernice rossa con fondo al curry e datteri di palma 10€
Terre Bianche Rossese di Dolceacqua doc 2014
Inkiostro – Terry Giacomello
La meringa di acqua di polenta con uova di lompo 7€
Le tagliatelle al bianco d’uovo tiepide,la crema di parmigiano e il tartufo 8€
La millefoglie di patata americana con crema di formaggio fresco,miele caffe e spezie forti 8€
Il trancio di merluzzo fresco, pasta sfoglia tostata alle radici di citronella ed aglio nero fermentato 10€
Colutta Pinot Grigio Cof doc 2014
I portici – Agostino Iacobucci
Ostrica , Campari, Mango Ed Erba Cipollina 8€
Pasta totano patate e dragoncello 6€
Babà a tre lievitazioni 8€
Baccalà Al Verde Di Minestra Maritata , Aglio Dolce , Cedro Candito E Salsa Di Ostrica 10€
Contrada Selvecorte Fiano di Avellino docg 2013
La Locanda del Feudo – Roberto Rossi
Lasagne verdi con ragù di mora romagnola e bianca modenese 8€
Uovo in camicia con crema di parmigiano e tartufo nero 8€
Crema di finocchio e crostino di pane alla liquerizia 6€
Mousse di cioccolato Majani allo zenzero, crumble di mandorle, spaccato di cioccolato bianco alla cannella e coulis di lampone 10€
Cubi Meliloto cl. 50 Recioto della Valpolicella doc 2010
Ristorante Marconi – Aurora Mazzucchelli
Il burger va nell’orto 7€
I Tortelli di Aurora al Parmigiano Reggiano e lavanda 8€
Uovo al risveglio, bacon e orzo 7€
Il cotechino va in Perù 10€
Colacicchi Schiaffo Anagni igt 2014
Scacco matto – Mario Ferrara
Ciabattina, mortadella “Selezione Tour-tlen, acciughe, puntarelle e salsa di limone 6€
Cremoso di Parmigiano Reggiano con verdure in agrodolce e ristretto di vino rosso 7€
Guancetta di maiale brasata con purè di sedano rapa e verza 8€
Tradizione in viaggio, Tortellini tradizionali con crema di brodo e parmigiano al lemongrass 10€
Abbona Cinerino Viognier Langhe doc 2014
Solo su appuntamento, ecco il programma di Pizza Gourmet@Taste of Christmas 2015:
Venerdì 27 novembre
Chef: Vincenzo Guarino – L’Accanto (NA) | Pizzaiolo: Gianfranco Iervolino – Palazzo Vialdo (NA)
Sabato 28 novembre
Chef: Andrea Vezzani – Ca’ Matilde (RE) | Pizzaiolo: Edoardo Papa – In Fucina (RO)
Domenca 29 novembre
Chef: Agostino Iacobucci – I Portici (BO) | Pizzaiolo: Giuseppe Pignalosa – La Parùle (NA)