x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Venezia, Art Night

Il 23 giugno 2012

L’estate è ufficialmente iniziata, tempo quindi di notti bianche.
Art Night Venezia 2012 porta in Laguna il 23 giugno tanti eventi indirizzati agli amanti dell’arte e non solo.

La manifestazione culturale in notturna, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via alle 17 nella Sede Centrale dell’Università di Ca’ Foscari dove interverranno il Magnifico Rettore Carlo Carraro e i responsabili delle istituzioni coinvolte.

Eventi, performances, concerti, percorsi per bambini accompagneranno l’apertura straordinaria di musei, fondazioni e gallerie.
Oltre 400 appuntamenti all’insegna della poesia, musica, e luci d’artista animeranno più di 200 angoli cittadini.

Dopo l’inaugurazione, dalla porta d’acqua di Ca’ Foscari inizierà l’imbarco degli Instagramers, blogger e fotografi che usano Instagram, il social network per la condivisione di immagini che sta spopolando in rete: InstArtNight racconterà gli eventi con immagini, tag e news dei fotografi più popolari del momento.

Le foto scattate e condivise sul web (sul sito di Art Night Venezia) permetteranno anche a chi non è a Venezia di vedere in tempo reale i luoghi dell’arte della Serenissima by night.

Scorcio su Punta della Dogana e Piazza San MarcoChi avrà la fortuna di passeggiare dal tramonto in poi tra calli, campielli e canali non dovrà lasciarsi sfuggire una tappa a Palazzo Grassi e al centro d’arte contemporanea di Punta della Dogana – François Pinault Foundation.

Presso le prima sede espositiva, nell’atrio e al primo piano nobile, è in corso la personale di Urs Fischer Madame Fisscher mentre al secondo piano è presente una selezione di opere dalla collezione François Pinault. La mostra apre gratuitamente al pubblico dalle 19 fino a mezzanotte.
Per la prima volta sarà realizzato un progetto all’esterno di Palazzo Grassi: Real Time Polaroid a cura di OHT (Office for Human Theatre) di Rovereto, una proiezione sulla facciata del palazzo di foto scattate all’interno degli spazi, che intratterranno il pubblico anche al di fuori della sede espositiva.

Dalle 18.30 alle 21.30, il centro d’arte contemporanea di Punta della Dogana, dove è in corso l’esposizione curata da Caroline Bourgeois Elogio del Dubbio, ospiterà una lettura pubblica, organizzata in collaborazione con La Casa delle Parole, sul tema del dubbio.

Spazio anche alla solidarietà: nelle diversi sedi che partecipano alla manifestazione sarà allestita una raccolta fondi per contribuire al restauro dei monumenti danneggiati dal terremoto che ha colpito l’Emilia Romagna.

Art Night Venezia 2012

Per conoscere il programma completo di Art Night Venezia 2012:

http://virgo.unive.it/artnightvenezia/home.php