
50% di share per Rai1
Il Festival di Sanremo 2015 targato Carlo Conti viene promosso a pieni voti dal pubblico a casa.
La conduzione mai sopra le righe del presentatore toscano, la simpatia di Emma e Arisa, l’eleganza di Rocio Muñoz Morales, il maggiore spazio lasciato alla musica, e ospiti del calibro di Charlize Theron, sono stati gli ingredienti che hanno tenuto alti gli ascolti delle prime tre serate della kermesse canora.
La prima serata di martedì 10 febbraio è stata seguita da una media di 11.768.000 telespettatori raggiungendo uno share del 49,34% (45,93% la media della prima serata della scorsa edizione), il cui picco si è avuto alle 21:45 con l’ingresso di Malika Ayane.
La seconda serata del 65esimo Festival di Sanremo ha registrato 10.091.000 di ascolto medio (incremento di 2.381.000 ascoltatori rispetto allo scorso anno) e il 41,68% di share (+ 7,73%). Il picco di ascolto è stato di 13.259.000 alle 22:13 sulla fine dell’esibizione di Biagio Antonacci mentre quello di share di 53,21% alle 0:10 sulla fine dell’esibizione di Conchita Wurst.
Bene anche la terza serata dedicata alla cover e vinta da Nek, vista su Rai1 da 10.586.000 spettatori, col 49,51% di share. Nel 2014 Fabio Fazio aveva tenuto incollati al televisore solo 7.673.000 spettatori nella terza puntata, con il 34,94% di share.
Ci sono buone premesse perchè anche la quarta serata sanremese metta a segna un record di ascolti: sono attesi sul palco dell’Ariston superospiti come Giovanni Allevi, che eseguirà in anteprima tv assoluta, Loving you, una delle 13 tracce del nuovo album “Love”, il produttore e dj francese The Avener, la simpaticissima Virginia Raffaele, e il commissario tecnico della Nazionale Antonio Conte che racconterà la playlist musicale della sua vita.
Con tutta probabilità, Carlo Conti tornerà nella sua casa di lusso di Firenze con il contratto firmato anche per la prossima edizione del Festival di Sanremo: il direttore di Rai 1, Giancarlo Leone, gli ha già proposto di bissare nel 2016.