x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Ponte dell’Immacolata 2016, cosa fare

Ponte dell'Immacolata 2016 - Magico Paese di Natale

Idee last minute su dove andare e cosa fare durante il Ponte dell’Immacolata 2016

Settimana corta quella che è appena iniziata. Il Ponte dell’Immacolata 2016 ci darà un assaggio di vacanze di Natale. Ma cosa fare per sfruttare al meglio questi 4 giorni di relax, 5 per i fortunati che vivono a Milano, prima del tour de force tra progetti lavorativi da portare a termine prima della fine dell’anno, cene degli auguri, corse ai regali e chi più ne ha più ne metta?

Tantissime le attività e i pacchetti, anche last minute, dedicati al ponte dell’8 dicembre. Noi di Luxgallery abbiamo raccolto le proposte più interessanti tra le tante alternative a disposizione per questo Ponte dell’Immacolata 2016.

Se siete alla ricerca di un posto davvero particolare e insolito per trascorrere il prossimo Ponte dell’Immacolata 2016, soprattutto se avete bambini da rendere felici, ecco che il Magico Paese di Natale di Govone in Piemonte non può che essere la vostra meta per questi imminenti giorni di vacanza.
Non manca niente, la Casa di Babbo Natale, cuore pulsante dell’evento e unica autentica dimora di Santa Klaus in Italia, spettacoli a tema dedicati ai bambini, laboratori, giostre e un parco avventura, mercatini di Natale dove trovare splendide idee per i regali di natale 2016 gastronomiche e artigianali, e molto altro ancora.
Ciliegina sulla torta il risvolto charity. Il Magico Paese di Natale sostiene infatti un’importante raccolta fondi a favore dell’associazione La Collina degli Elfi, che cura progetti dedicati alle famiglie con bambini malati di cancro che hanno ultimato le terapie e iniziato il percorso di recupero.

Gli sciatori potranno poi finalmente tirare un sospiro di sollievo, rispolverare l’attrezzatura e scaldare i muscoli. Con il Ponte dell’Immacolata 2016 si inaugura la stagione sciistica praticamente ovunque ma imperdibile l’appuntamento a Courmayeur. Oltre a sci e shopping, l’8 dicembre 2016 è in programma il Welcome Winter 2017, evento realizzato in collaborazione con Maserati. Lucilla Agosti e altri grandi ospiti, tra cui è attesa una performace live di Raphael Gualazzi, sul palco del Maserati Mountain Lounge daranno il via a una stagione ricca di appuntamenti tra tradizione e innovazione.

Se siete già in Valle d’Aosta o se avete voglia di respirare aria di montagna e vedere una bella mostra, non potete che fare tappa al Forte di Bard. Proprio il 7 dicembre la roccaforte valdostana inaugurerà un’imperdibile esposizione dedicata al World Press Photo 2016; 140 immagini e 12 video vincitori del prestigioso riconoscimento di fotogiornalismo mondiale.

Ponte dell'Immacolata 2016, Forte di Bard - World Press Photo
I festeggiamenti per i milanesi iniziano ovviamente il 7 dicembre, Sant’Ambrogio, Santo Patrono della città giorno della celebre prima del Teatro alla Scala oltre alla data scelta per l’accensione dell’Albero di Natale in Piazza del Duomo, quest’anno sponsorizzato da Pandora. Nel capoluogo lombardo sono tantissime le attività in programma per il Ponte dell’Immacolata 2016, dai classicissimi Fiera dell’Artigianato e Oh Bej Oh Bej, passando per le tante mostre in cartellone in questo inverno 2017 che resteranno aperte in questi giorni di festa.

I gourmet incalliti potranno fare tappa a Parma e dintorni per immergersi nei suggestivi “Musei del Cibo”. Il circuito museale della provincia di Parma dedicato a Parmigiano Reggiano, Pasta, Pomodoro, Vino, Salame e Prosciutto di Parma ha dedicato infatti ai visitatori l’8 dicembre un giorno di apertura straordinaria per conoscere ed assaggiare i prodotti eno-gastronomici tipici della Food Valley.

Voglia di relax di coppia o in famiglia? Ecco che in Slovenia a soli 14 chilometri da Žalec, le Terme Dobrna offrono per il Ponte dell’Immacolata 2016 una vasta gamma di servizi di alta qualità: piscine, saune, massaggi, trattamenti benessere, ma anche l’arte culinaria di eccellenti chef che metteranno in tavola piatti squisiti per una cena di gala indimenticabile. Immerse in un contesto paesaggistico di straordinario fascino sono il luogo ideale dove ricaricare le energie.

Sono diverse le proposte per vivere al top il Ponte dell’Immacolata 2016 anche in sud Italia.
Borgo Egnazia, uno dei luoghi più belli della Puglia, ad esempio inaugurerà proprio l’8 dicembre 2016 la prima edizione dei Mercatini di Natale, un evento che trasporterà gli ospiti in una festa di colori, sapori e allegria e che sarà aperto a tutti e non solo a chi soggiorna nella struttura.
Ponte dell'Immacolata 2016 - Borgo Egnazia