x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Notte di San Lorenzo 2017: tra Calici di Stelle e uno spettacolare sciame di meteore

Gli appuntamenti da non perdere durante la Notte di San Lorenzo 2017

Mancano meno di 24 ore alla Notte di San Lorenzo 2017, quella che per tradizione è la serata durante la quale è possibile esprimere i propri desideri con la quasi certezza che si avverino. La notte del 10 agosto, però, è anche l’occasione per una serie di appuntamenti golosi da non perdere assolutamente.

Domani, 10 agosto, cadrà quella che per tradizione viene soprannominata Notte di San Lorenzo, notte durante la quale è possibile scorgere le “stelle cadenti”. Così erroneamente chiamate, queste ultime non sono altro che meteore facenti parte dello sciame meteorico delle Perseidi ben visibile tra la fine del mese di luglio e il 20 agosto: nonostante le leggende, quest’anno il picco di visibilità verrà raggiunto intorno al 12 e 13 agosto. La tradizione – che vuole che le stelle cadenti non siano altro che le lacrime di San Lorenzo – viene però accompagnata anche da una serie di eventi organizzati ad hoc.

E’ questo il caso di Calici di Stelle, manifestazione che si tiene ogni anno il 10 agosto in numerose location italiane e che prevede degustazioni di vini italiani d’eccellenza e golosità ma non solo: durante la serata, infatti, le associazioni di astrofili accompagneranno gli avventori in osservazioni del cielo, spiegando il fenomeno delle stelle cadenti ma anche guidando nell’osservazione delle Perseidi.