x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Meteo Pasqua 2016

Nubi al nord e bello al sud
Il meteo di Pasqua 2016 è all’insegna della variabilità per l’Italia.

Alla vigilia del pranzo pasquale è bene dare un occhio alle condizioni atmosferiche di domani per decidere dove apparecchiare la tavola addobbata coi colori della primavera.

Ecco il bollettino del portale ilmeteo.it per domenica 27 marzo 2016: “La giornata di Pasqua appare più stabile e mite rispetto agli ultimi aggiornamenti, ma attenzione al Nordovest. Dal primo pomeriggio di domenica tende a peggiorare a partire dal Piemonte e dalla Liguria, con piogge via via più moderate su Piemonte orientale e Lombardia qui con possibili temporali e grandine, attenzione! In serata piogge deboli in arrivo al Nordest e sulle regioni centrali, segnatamente sulla Toscana. Molte nubi ma niente pioggia sul versante adriatico, se non nelle prime ore di lunedì. Tanto sole al Sud, con clima decisamente mite. Giornata, potremmo dire, dai due volti, con clima piovoso e grigio al Centro-Nord, più asciutto e senza piogge al Sud”.

Se al sud Italia si potranno organizzare scampagnate all’aria aperta e barbecue nei giardini sofisticati degli appassionati gourmet, al nord si dovranno scartare la uova di cioccolato al coperto.

Ecco invece le previsioni per la giornata di Pasquetta 2016: “Nella giornata di lunedì 28 tende a migliorare sul Cuneese, dopo il debole peggioramento pasquale: molte nubi su Liguria e Piemonte, con piogge sul Genovesato e riviera di Levante, tuttavia di debole entità. Piovaschi anche in Lombardia e Val d’Aosta, quota neve sulle Alpi sopra i 1450 metri. Situazione più dinamica al Nordest, con piogge fin dalle prime ore del giorno, in attenuazione dal tardo pomeriggio. Sulle regioni centrali piogge sparse in mattinata su Toscana, Lazio, Abruzzo, e sul versante Adriatico, specie nell’entroterra e sui rilievi; quota neve sopra i 1600 metri in Appennino. Al sud avremo condizioni di cielo poco nuvoloso, con possibili piogge maggiormente probabili nel corso delle ore pomeridiane sui rilievi Campani e Calabresi in un contesto più asciutto sulla costa; soleggiato altrove, ovunque avremo temperature miti con massime intorno ai 22 gradi”.

Niente paura se pioverà anche il Lunedì dell’Angelo, Luxgallery vi guiderà attraverso un tour “riparato” tra le sedi museali aperte.

Buon viaggio invece a tutti gli italiani che hanno scelto di trascorrere il ponte di Pasqua all’estero.