
Appuntamento alla Villa Reale
Se siete già rientrati dalle vacanze è non volete perdere l’opportunità di godervi una passeggiata al parco accompagnata da una visita a una storica reggia della Brianza, dovete segnare in agenda l’appuntamento con la mostra dedicata alla Regina Margherita.
Sarà la suggestiva Villa Reale di Monza ad ospitare nelle proprie stanze dipinti, sculture, arredi, oggetti, abiti, gioielli, documenti e fotografie legati alla vita della prima Regina d’Italia.
Proprio per festeggiare i 150 dell’Unità d’Italia, dal 29 luglio 2011 la neoclassica Villa ha riaperto i suoi appartamenti al grande pubblico.
La mostra “Regina Margherita”, curata da Elena Fontanella, ideata e promossa da Fondazione DnArt, sarà inaugurata ufficialmente il 12 settembre e rimmarrà in scena fino al 9 gennaio 2012.
La storia della sovrana non può prescindere dal suo legame con Monza e con la Villa: la Reggia, infatti, è il dono di nozze di Vittorio Emanuele II al principe Umberto, erede al trono del Regno d’Italia, e a Margherita di Savoia, figlia di Ferdinando duca di Genova (fratello di Vittorio Emanuele II) e di Elisabetta di Sassonia.
Margherita è entusiasta di questo dono e stabilisce sin da subito un legame profondo con la Villa sentendola, come lei stessa scrive, “casa nostra veramente, perché il re ce l’ha assegnata in proprio”.
Il suo gusto raffinato si coglie nelle scelte che compie nelle tappezzerie, negli arredi, nelle vaselle e nelle suppellettili.
Una cuoriosità.
In mostra vi è anche la grande tradizione delle tavole della Casa Reale Savoia. In quegli anni, infatti, anche l’arte della cucina e della tavola è stata investita dallo spirito della modernità.