x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

La passerella di Christo sul Lago d’Iseo

Dal 18 giugno al 3 luglio 2016
Christo “si ferma” a Iseo nel 2016.

Il celebre artista bulgaro-americano che di nome fa Yavachev sceglie il lago lombardo, situato a 100 chilometri a est di Milano e 200 chilometri ad ovest di Venezia, come scenario d’eccezione per la sua prossima installazione.

Meteo permettendo, dal 18 giugno al 3 luglio il panoramico bacino lacustre lombardo ospiterà una passerella formata da 200mila metri cubi di polietilene ad alta densità e rivestita da 70mila metri quadri di tela gialla, lo stesso colore usato per i teli di The Gates, altra installazione realizzata a Central Park a New York nel mese di febbraio 2005.

The Gates

Il pontile galleggiante, rinominato The Floating Piers, guiderà i visitatori lungo un percorso di 3 chilometri sospeso sull’acqua che partirà da Sulzano e raggiungerà Monte Isola passando per l’Isola di San Paolo, proseguendo per 1,5 chilometri di strade pedonali anche tra Sulzano e Peschiera Maraglio.

Ad accompagnare Christo in quello che si preannuncia l’evento artistico italiano dell’anno ci sono Vladimir Yavashev (Operations Manager), Wolfgang Volz (Project Manager), Josy Kraft (Curatore) e il Direttore del progetto Germano Celant.

Christo sul Lago d'Iseo

The Floating Piers sarà finanziata interamente attraverso la vendita delle opere d’arte di Christo. Trascorsi i 16 giorni di esposizione, le componenti della passerella saranno rimosse e riciclate industrialmente.

A distanza di 48 anni dalla sua prima performance in terra italiana – nel 1968 ha incelofanato una fontana e la torre medievale di SpoletoChristo è pronto a riportare il suo estro creativo nel Belpaese.

Wrapped Fountain