
E si brinda Franciacorta
Tutto pronto ai blocchi di partenza. Allo scoccare della mezzanotte tra venerdì 17 e sabato 18 giugno inaugurerà “The Floating Piers”, l’attesissima opera di Christo sul Lago d’Iseo.
Un evento unico al mondo che porterà migliaia di visitatori ogni giorno fino al 3 luglio, quando l’installazione verrà smantellata, sulle sponde del lago lombardo. Un momento indimenticabile di cultura e arte regalato dall’artista bulgaro-americano all’Italia, e non solo, che merita di essere festeggiato con il meglio dell’eccellenza made in Italy.
Così, ad accogliere i tanti turisti e curiosi attirati in zona dalla Passerella sul Lago d’Iseo di Christo ci penseranno le tante cantine e le migliori strutture ricettive della Franciacorta, ma c’è di più.
In occasione dell’installazione dell’artista del momento, a ridosso di uno dei punti d’accesso all’opera di Christo, e precisamente al Lido di Sulzano è stato rimontato il primo padiglione di Expo Milano 2015: il Wine Bar Franciacorta.
Si tratta di una struttura autoportante di 55 mq coperti, creata dallo Studio di architettura Falconi di Brescia per l’Esposizione Universale e che rivive oggi per celebrare The Floating Piers.
Il grande pubblico potrà trovare qui e nell’ampio patio frontale, il luogo perfetto per degustare varie tipologie di Franciacorta in abbinamento a raffinati piatti del territorio e le deliziose perle nere di Calvisius Caviar, il caviale italiano prodotto a Calvisano, tutto sotto l’esperto servizio della gestione Lanzani Bottega & Bistrot.
Coerentemente con l’opera di Christo, il Wine Bar Franciacorta, tornando a vivere dopo il successo di Expo 2015 rimontato in un’altra area, dimostra la sua natura sostenibile oltre ad essere la ciliegina sulla torta di un’esperienza unica e irripetibile.
Per saperne di più sulle iniziative della Franciacorta per la Passerella sul Lago d’Iseo di Christo, visitate:
www.franciacorta.net/it/floating-piers/