
Google festeggia il pittore spagnolo
E’ nato il 23 marzo di 125 anni fa uno dei pittori spagnoli più famosi, Juan Gris, nome d’arte di José Victoriano González, e per celebrare l’evento Google ha ideato un doodle cubista, corrente di cui l’artista faceva parte.
Il suo Ritratto di Picasso del 1912, infatti, è una delle prime significative opere del movimento effettuata da un artista che non sia lo stesso Picasso o Georges Braque.
Fautore del Cubismo sintetico, fatto di colori armoniosi e luminosi e spirito scientifico e razionale, fu amico di Picasso e oltre all’attività di pittore, collaborò con molte riviste come disegnatore di fumetti e vignette umoristiche.
Tra le sue opere più famose, accanto al ritratto già citato del The Art Institute of Chicago, ricordiamo Chitarra e Pipa al Museum of Art di Dallas e la Bottiglia di Anice.
Chi volesse ammirare diversi capolavori di Gris, dovrà recarsi a Madrid, ai Musei Reina Sofia e Thyssen-Bornemisza, o nelle più prestigiose gallerie mondiali, a partire dalla Tate Modern e dalla National Gallery di Londra.
Gris è stato anche protagonista negli ultimi anni delle vendite all’asta. Il suo record è stato segnato prima da Livre, pipe et verres del 1915 aggiudicato a 20,8 milioni di dollari e poi da Violon et guitare battuto da Christie’s nel 2010 per 28, 6 milioni di dollari.