x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Giornata FAI autunno 2016: 150 città italiane da scoprire con FAIMarathon

A ottobre torna l’appuntamento con la giornata FAI autunno 2016 che permette ai cittadini di scoprire tanti luoghi inesplorati tra le città italiane: ecco data e organizzazione della FAIMarathon 

Non solo le giornate di primavera in compagnia del Fondo Ambiente Italiano; torna anche quest’anno, per la quinta volta consecutiva, l’appuntamento con la giornata FAI autunno 2016 che dà la possibilità ai cittadini di visitare luoghi archeologici, palazzi e monumenti storici spesso tra i meno conosciuti ma che meritano visibilità. La giornata FAI autunno 2016 quest’anno è stata fissata per domenica 16 ottobre, durante la quale oltre 3500 giovani volontari saranno a disposizione per far visitare le bellezza dell’Italia attraverso itinerari tematici.

Ad organizzare la giornata FAI autunno 2016 è il Gruppo Giovani del Fondo Ambiente Italiano che, mettendo in campo circa 3500 volontari su 150 città italiane, propone più di 150 itinerari tematici originali alla scoperta delle bellezze meno conosciute dell’Italia. La FAIMarathon, come è conosciuta questa giornata a sostegno della campagna di ottobre “Ricordiamoci di salvare l’Italia”, propone 600 luoghi aperti in 150 città italiane: l’apertura più a Nord è la Chiesa dei Teutonici a Bolzano mentre quella più a Sud è la Torre dell’Aquila sull’Isola di Ortigia a Siracusa, tra di esse la straordinaria varietà artistica, architettonica e naturale della penisola.

La FAIMarathon 2016 è aperta a tutti, grandi e piccini, che hanno voglia di scoprire con un occhio diverso le città italiane; l’unico vincolo è un contributo richiesto dai volontari prima di accedere ai luoghi aperti al pubblico per la giornata FAI autunno 2016. Il ricavato andrà al fondo della campagna “Ricordiamoci di salvare l’Italia” per la quale il FAI si impegna a tutelare e valorizzare il patrimonio artistico e naturale della penisola.

Foto: pagina Facebook FAI