
Torna, con la sua quinta edizione, il Festival del giornalismo culturale
Manca pochissimo alla nuova edizione del Festival del giornalismo culturale che si terrà – dal 12 al 15 di ottobre – tra Urbino, Fano e Pesaro. Titolo della quinta edizione è “Patrimonio culturale. Una Storia, 1000 modi per raccontarla”, ad indicare la volontà del festival di raccontare il patrimonio storico-culturale del nostro Paese.
Il Festival del giornalismo culturale, in programma ad ottobre, rappresenterà anche quest’anno una tappa fondamentale sia per i giornalisti sia per gli appassionati di giornalismo e cultura: questa quinta edizione, infatti, si riconferma – grazie alla direzione di Lella Mazzoli e Giorgio Zanchini – un appuntamento pensato per indagare in profondità  i nessi tra comunicazione, informazione, territorio e contemporaneità . Il Festival del giornalismo culturale 2017 porterà quindi avanti il tema “Patrimonio culturale. Una Storia, 1000 modi per raccontarla” seguendo due filoni principali. Il primo sarà ovviamente quello della tutela del patrimonio culturale italiano ma anche, ovviamente, i modi in cui il giornalismo può veicolarne valori e informazioni.
Il secondo filone di indagine del Festival del giornalismo culturale 2017 è rappresentato invece dalle riflessioni sulle strade che l’affermazione e la costante evoluzione della rete impongono al giornalismo culturale contemporaneo. Come tradizione, la kermesse prenderà il via con la lectio magistralis tenuta nel Salone del Trono di Palazzo Ducale di Urbino: un ricco programma di eventi, incontri e dibattiti si snoderà successivamente in alcuni dei principali luoghi della cultura di Pesaro e Fano. Per maggiori info e programma completo, www.festivalgiornalismoculturale.it.