
Al via a Specchia, nel cuore del Salento, il Festival del Cinema del Reale
Al via domani, 19 luglio, la nuova edizione della Festa di Cinema del reale. Nel tradizionale e suggestivo scenario di Specchia – nel cuore del Salento – si alterneranno, sino al prossimo 22 luglio, mostre ma anche installazioni, proiezioni ed eventi all’insegna del cinema più “spericolato”.
“Ci sono tre parole incise nel soffitto. Al centro di mille immagini noi ci guardiamo e forse potremmo riuscire a leggere l’incisione mostri / miracoli /meraviglie con lo stupore di chi non aveva mai visto accostare queste tre parole che indicano cose di tutto il mondo” ha raccontato Paolo Pisanelli, direttore artistico, presentando le tre parole portanti della XIV edizione della Festa di Cinema del reale che, come tradizione, si svolgerà nella splendida cornice di Specchia, uno dei borghi più belli d’Italia.
Sino al prossimo 22 luglio, quindi, il pubblico potrà immergersi tra 50 proiezioni su due schermi, eventi speciali e prime italiane ma anche mostre e installazioni dispiegate tra le sale del Castello Risolo, piazze, magazzini, corti e palazzi nobiliari. Gli appuntamenti animeranno quindi la quattro all day long all’insegna del cinema più spericolato, curioso e inventivo che si possa vedere e ascoltare, la cui proposta culturale passa anche attraverso i laboratori, le performance, live e djset, visite guidate ed happening che arricchiscono la sua intensa programmazione. Per info: www.cinemadelreale.it.
Immagini: Courtesy of GDG Press