
Ferragosto 2017: ecco cosa fare in ItaliaManca meno di un mese a Ferragosto 2017, giornata tradizionalmente vista come la festa dell’estate. Ogni anno, perĂ², la solita domanda: cosa fare a Ferragosto? Per chi ancora non ha in programma grigliate e scampagnate con gli amici, ecco alcuni degli appuntamenti da non perdere assolutamente lungo il nostro Stivale.
A pochi giorni da Ferragosto, quest’oggi abbiamo selezionato per voi alcuni eventi ed appuntamenti da non perdere assolutamente durante la giornata del 15 agosto. Iniziamo quindi con una delle celebrazioni piĂ¹ tradizionali, la Vara di Messina: si tratta di una processione religiosa durante la quale sfila la statua di una Madonna alta quasi 20 metri. Rimaniamo nelle isole ma spostiamoci in Sardegna: qui, a Sassari, si svolge la tradizionale Faradda di li Candareri (Discesa dei Candelieri). Dichiarato Patrimonio dell’UmanitĂ dall’Unesco, l’evento – a tratti folkloristico a tratti religioso – segna il termine di un lungo periodo di preghiera ed è pertanto molto seguito sia dai locali sia dai turisti che scelgono la Sardegna come meta per le proprie vacanze estive.
I festeggiamenti per Ferragosto 2017 non potrebbero non toccare anche la Riviera Romagnola: lungo le spiagge di Rimini – dal bagno 100 al bagno 150 – ogni anni si tiene infatti una “notte di fuoco”, una serata all’insegna di spettacoli ma anche falĂ² e fuochi d’artificio. L’appuntamento è dalle 20 alle 24. Terminiamo quindi con il Palio della Madonna dell’Assunta, che si tiene a Siena ogni 16 agosto; tra gli appuntamenti piĂ¹ tradizionali d’Italia, la giostra medievale si tiene ogni anno il giorno dopo Ferragosto in omaggio alla Madonna Assunta. Sebbene non sia proprio il 15, comunque, è possibile comunque approfittarne per una breve sosta in una delle piĂ¹ belle ed affascinanti cittĂ della Toscana.