
Dalla parata di Foody allo show dell’Albero della Vita
I visitatori di Expo 2015, che ogni giorno popolano i padiglioni che sorgono all’ombra dell’Albero della Vita, possono rifocillarsi in oltre 150 punti ristoro e partecipare ad alcuni appuntamenti fissi che si ripetono ciclicamente.
Per tutta la durata del semestre espositivo sono in programma quotidianamente due parate della mascotte Foody (una alle 12.00 e una alle 16.00), che per mezz’ora animano il Decumano a suon di danze, musiche ed effetti speciali.
Ogni giorno alle 15.30 presso l’Expo Center,all’estremità Ovest del Decumano, è proposta una dimostrazione culinaria e alle 16.00 il Children Park, che ospita stabilmente otto installazioni dedicate ai bambini, propone delle attività di animazione.
Dalle 19.30 alle 21.00 presso il Cluster Cereali e Tuberi i migliori dj e conduttori musicali di Rai Radio2 si esibiscono in veri e propri DJ Set.
Fino al 30 agosto è possibile concludere la visita dei padiglioni con lo spettacolo Allavita! del Cirque du Soleil, ispirato al tema portante “Nutrire il Pianeta. Energia per la Vita”. Lo show è in scena dal mercoledì alla domenica nel contesto dell‘Open Air Theatre dalle 21.30 alle 22.30 nel mese di luglio e dalle 21.15 nel mese di agosto.
Dulcis in fundo arriva l’appuntamento più atteso da grandi e piccini: lo spettacolo di luci e giochi d’acqua dell’Albero della Vita che si ripete a ogni ora presso la Lake Arena. Di giorno dura 3 minuti e mezzo ed è accompagnato da cinque brani italiani contemporanei particolarmente significativi, mentre di sera durante i 12 minuti e mezzo di show risuona la “Tree of Life Suite”, appositamente composta dal Maestro Roberto Cacciapaglia.
Per programmare la propria visita da qui al 31 ottobre è bene consultare anche la pagina eventi che il sito istituzionale di Expo 2015 aggiorna ogni giorno.