x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Beni aperti per la FAI Marathon 2015

Domenica 18 ottobre
In attesa del primo novembre 2015 quando prenderà il via l’evento podistico più famoso al mondo, la maratona di New York, ecco un’altra corsa da non perdere al di qua dell’oceano.

Domenica 18 ottobre si prepara ai nastri di partenza FAImarathon, l’unica maratona che si corre con gli occhi promossa per il quarto anno dal FAI – Fondo Ambiente Italiano e Il Gioco del Lotto.

130 le città in tutta Italia che sarà possibile “visitare a passo spedito” grazie agli inediti itinerari proposti dalle delegazioni FAI nella Giornata FAI d’Autunno che apre le porte di oltre 500 beni.

Si tratta di una passeggiata culturale, non competitiva, dove tutti possono partecipare: basta iscriversi e presentarsi alla tappa di partenza, carichi di entusiasmo e curiosità. Qui si riceverà il kit del maratoneta (lo zaino, la pettorina da indossare, la mappa del percorso, le schede descrittive delle varie tappe, la cartolina dove raccogliere i bollini, l’adesivo a sostegno della campagna di raccolta fondi “Ricordati di salvare l’Italia” e un biglietto di ingresso omaggio nei Beni FAI) e poi 3, 2, 1 via.

Ieri sera anche a Striscia La Notizia si è parlato della FAImarathon grazie al campione di bike trial Vittorio Brumotti inviato insieme al vicepresidente del FAI in uno dei beni che sarà visitabile domani.

Nella puntata di mercoledi 14 ottobre gli inviati di Striscia hanno mostrato Altomonte, circondato dai maestosi monti della Sila e del Pollino, uno dei borghi più belli d’Italia e forse anche fra i più sconosciuti, che custodisce capolavori come il Il San Ladislao, fondo oro del Trecento di Simone Martini, la ricchissima biblioteca antica custodita nel cenobio del Museo Civico, la Chiesa di Santa Maria della Consolazione, uno degli esempi più interessanti di architettura angioina in Calabria.

Per scoprire tutti gli itinerari e iscriversi a FAImarathon 2015 visitare il sito: www.fondoambiente.it.