x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Art Clokey

La Clay animation e l’omaggio di Google

Oggi si celebra l’anniversario di Art Clokey a ricordarlo anche il doodle di Google.
Pioniere della cosiddetta stop motion animation con la plastilina Clokey oggi festeggerebbe il suo novantesimo compleanno.

Il suo vero nome era Arthur Charles Farrington. Il cognome Clokey gli deriva da Joseph Waddell Clokey, un educatore, organista e compositore di musica classica che lo ha adottato all’età di dodici anni dopo la morte del padre naturale.

Nato a Detroit  il 12 ottobre 1921, cominciò la sua carriera nel 1955 realizzando il film sperimentale Gumbasia da cui nacque Gumby, l’omino verde che ottenne un successo strepitoso soprattutto in televisione, diventando simbolo della televisione per bambini.
Gumby
diventò con il tempo una serie a se stante e sono proprio i suoi protagonisti a comparire nel doodle di oggi.

Arte, passione e artigianato si sono unite nel lavoro di Art Clokey.
L’arte di animare la plastilina consiste nel fotografare fotogramma per fotogramma, l’oggetto creato, continuando a plasmarlo in una sequenza di 10-12 frame per secondo. La tecnica diventa un’animazione per la proiezione in rapida successione di queste fotografie. Questa particolare disciplina con Art Clockey diviene protagonista della narrazione, non essendo più impiegata soltanto per sporadici effetti speciali.

Al mondo di Gumby è dedicato un sito, gumbyworld.com, dove è possibile rivedere anche alcuni video ed episodi della serie.