x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Al Tefaf 2016 un Rembrandt ritrovato

Dal 13 al 22 marzo a Maastricht
La 29esima edizione di Tefaf – The European Fine Art Fair, una delle fiere d’arte più accreditate a livello internazionale, apre i battenti oggi per chiudere il sipario il prossimo 20 marzo.

La mostra-mercato di Maastricht è un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati di arte, antiquariato e design di tutto il mondo.

La kermesse ospita al Maastricht Exhibition and Congress Centre della città olandese 275 gallerie provenienti da 20 Paesi, confermandosi ancora una volta una vetrina prestigiosa per le migliori opere d’arte al momento in circolazione.

Oltre alle tradizionali aree “Old Master Paintings” e “Works of Art”, è possibile visitare e fare acquisti nelle sezioni “Classical Modern and Contemporary Art”, “Photographs”, “Jewellery”, “20th Century Design” e “Works on Paper”. Per l’edizione 2016, Tefaf ha apportato delle migliorie all’organizzazione spaziale della Fiera con due nuove corsie che conducono all’entrata principale e consentono l’accesso a Tefaf Antiques da entrambe le parti.

La sfida di quest’anno è quella di replicare i numeri record della scorsa edizione: ben 75mila visitatori sono arrivati in fiera da oltre 65 Paesi, con nn record di 400 jet privati atterrati all’aeroporto di Maastricht Aachen.

Ritratto di Joseph Beuys realizzato da Andy Warhol

Tra i capolavori chiave arrivati a Maastricht (Stand 374) vi segnaliamo un Rembrandt che ha una storia tutta sua.  Il dipinto a olio in questione s’intitola “Il Paziente Privo di Sensi (Profumo)” e risale al 1624-25 circa, quando l’artista era poco più che maggiorenne. La tela fa parte di una serie di 5 quadri dedicati ai sensi e si credeva inizialmente perduto. La galleria d’arte parigina Talabardon & Gautier l’ha acquistato all’asta l’anno scorso da un privato cittadino americano, ignaro di possedere un Rembrandt originale.

Libro delle Ore dei fratelli Limbourg

Ma uno degli oggetti più preziosi della Fiera sarà il Libro delle Ore dei fratelli Limbourg. Questo manoscritto decorato su pergamena, prima sconosciuto, contiene 30 disegni; testo e disegni risalgono a prima del 1407; al 1408 risalgono invece le ultime 24 pagine e tutte, tranne una, le bordature a foglia d’edera. L’opera è presentata da Antiquariat Bibermuehle AG Heribert Tenschert (Stand 214) e ha un prezzo a sette zeri.

Da non perdere infine la straordinaria collezione di opere grafiche di René Magritte (Stand 527), Au Bord de l’Eau di Pierre-Auguste Renoir (Stand 402), il ritratto di Joseph Beuys realizzato da Andy Warhol (Stand 504), Corsetto di gesso e bende con falce e martello di Frida Kahlo (Stand 530).

Au Bord de l’Eau di Pierre-Auguste Renoir

www.tefaf.com