
Dal ministero della Cultura francese
Stefano Accorsi è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine delle Arti e Lettere (Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres) dal ministero della Cultura francese.
Il prestigioso riconoscimento gli è stato conferito ieri pomeriggio a Palazzo Farnese a Roma da Alain Le Roy, ambasciatore di Francia in Italia.
Dall’ambasciata francese hanno fatto sapere che il 42enne “che si divide tra Francia e Italia, i suoi due paesi del cuore, riesce con il suo talento di attore, autore e produttore a rendere più forti ancora tra loro i legami cinematografici, teatrali, artistici”.
L’Ordine delle Arti e Lettere rende onore a coloro che si sono distinti in ambito artistico o letterario o che hanno contribuito a diffondere la cultura in Francia e nel mondo.
Accorsi ha colto l’occasione per la prima uscita ufficiale con la nuova fidanzata Bianca Vitali, 22 anni, modella, laureanda in Lettere, figlia di Aldo Vitali, direttore di Tv Sorrisi e Canzoni.
La coppia si frequenta dallo scorso ottobre, dopo la fine della relazione di Stefano con la compagna Laetitia Casta, dalla quale ha avuto due figli, Orlando (7 anni) e Athena (4 anni).
Con grande emozione, l’attore bolognese ha detto “un momento della mia vita in cui sto realizzando tanti progetti, non solo come attore, ma anche come produttore e regista. Sto scrivendo il mio primo film da regista, in cui per ora non penso di recitare. E’ tratto da due storie vere, in parte sarà una commedia umana”.
Accorsi nella sua brillante carriera cinematografica ha recitato in numerosi film italiani come “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” tratto dal romanzo di Enrico Brizzi, “Radiofreccia” di Luciano Ligabue per cui vince un David di Donatello, “L’ultimo bacio” e “Baciami ancora” di Muccino, “Santa Maradona” di Marco Ponti, “Le fate ignoranti” e “Saturno contro” di Ferzan Ozpetek.
L’attore ha avuto un grande riscontro anche in Francia: nel 2006 recita nel film “Tutta colpa di Fidel (La Faute a Fidel)”, tratto dall’omonimo romanzo di Domitilla Calamai e diretto da Julie Gavras che ottiene grande successo anche negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, pur non essendo ancora uscito in Italia, come del resto “La jeune fille et le loups” (2008) di Gilles Legrand, in cui tra l’altro recita accanto alla Casta.