
Auguri Mr Facebook
Grazie a facebook, anche i più smemorati riescono a ricordare i compleanni dei propri amici ed evitare così una brutta figura.
Senza bisogno di sbirciare sul social network, oggi tutti i nerd e non solo festeggiano il 30esimo compleanno di Mark Zuckerberg.
Il fondatore di Facebook, attualmente la 21esima persona più ricca al mondo grazie ad una fortuna stimata intorno ai 27 miliardi di dollari spegne 30 candeline.
Mark ha di che gioire: a soli 30 anni è nella cerchia dei miliardari del mondo, è considerato uno dei 10 top manager under 40 più influenti e la sua “creatura social” conta oggi circa 1,3 miliardi di utenti ed ha un valore di 135 miliardi di dollari.
Un’ascesa straordinaria quella di Mr Facebook, iniziata nella sua stanza di Harvard nel febbraio del 2004, ma andiamo per ordine.
Zuckerberg nasce il 14 maggio 1984 a White Plains (New York) in una famiglia di origini e tradizioni ebraiche.
Dopo una parentesi alla Ardsley High School, il CEO di facebook si trasferisce alla Phillips Exeter Academy dove vince il premio sia per le materie scientifiche (matematica, astronomia e fisica) sia per quelle classiche (per saper leggere e scrivere francese, ebraico, latino e greco antico).
Proprio in questo periodo della sua vita comincia a progettare alcuni software di comunicazione, una versione virtuale del Risiko e un programma di lettura multimediale, chiamato Synapse Media Player, capace di attirare persino l’interesse di Bill Gates.
Nel 2002 Zuckerberg inizia la carriera universitaria ad Harvard, dove, insieme al compagno di stanza Dustin Moskovitz e ad altri esperti nel campo dell’informatica tra i quali Eduardo Saverin, Andrew McCollum e Cris Hughes, realizza un prodotto digitale in grado di connettere “virtualmente” tutti gli studenti del campus.
Il 4 febbraio 2004 nasce ufficialmente The Facebook e il resto è storia: la piattaforma registra subito un successo incredibile all’interno del college e si estende in breve tempo anche ad altre prestigiose università americane come Stanford, Columbia, Brown e Yale.
Nel 2005, Mark e soci ottengono una prima base operativa a Palo Alto, entrano in contatto con i primi finanziatori e registrano il dominio Facebook.com; dall’11 settembre 2006, l’iscrizione al social è aperta a tutti.
Nel 2008 Forbes lo nomina “uomo dell’anno” ed è proprio quello l’anno del grande boom per il portale, sia in termini di iscritti sia di entrate pubblicitarie.
Nel 2009, lo scrittore statunitense Ben Mezrich pubblica il libro Miliardari per caso – L’invenzione di Facebook: una storia di soldi, sesso, genio e tradimento, in cui descrive la vita romanzata del giovane imprenditore e la nascita del suo social.
Dal bestseller, viene tratto il film The Social Network diretto da David Fincher e distribuito nel 2010, in cui Zuckerberg viene interpretato da Jesse Eisenberg.
Il 2012 rappresenta un anno d’oro nella carriera del giovane Mark: il 18 maggio porta facebook in borsa, e il giorno dopo, convola a nozze con la fidanzata storica Priscilla Chan.
Sempre nel 2012, in aprile, annuncia l’acquisto di Instagram, app di photo e video sharing, a cui sono seguite le acquisizioni di Glancee, Oculus VR e Whatsapp, quest’ultima per un valore di 19 miliardi di dollari.