
Il fascino senza tempo delle acconciature si rinnova per l’estate 2025 con la piega campana, un trend esclusivo che conquista sia le passerelle dell’haute couture sia le strade delle più iconiche capitali della moda. Le punte all’insù, divenute signature look di celebrities internazionali, incarnano oggi una nuova femminilità: sofisticata, moderna e perfettamente in linea con l’attitudine luxury che definisce la stagione. Questa acconciatura, che evoca le atmosfere glamour degli anni d’oro di Hollywood, torna protagonista per chi desidera distinguersi con stile, sia durante un business meeting che in una soirée sotto le stelle.

Le nuove regole dello chic
La piega campana si distingue per la sua versatilità e per la capacità di trasformare anche i tagli più minimal in autentici statement di stile. Le punte rivolte verso l’alto donano movimento e leggerezza, valorizzando sia il classico carré francese che il long bob contemporaneo, esaltando la texture naturale dei capelli. Questo styling, reinterpretato dalle hairstylist delle maison più prestigiose durante le Fashion Week di Parigi e Milano, si adatta ai look urban chic ma anche agli outfit più raffinati, interpretando alla perfezione il concetto di effortless luxury tanto caro alle icone come Margot Robbie e Bella Hadid.

A chi dona la piega campana
Questa acconciatura trova il suo massimo splendore su capelli medi o corti, rigorosamente lisci e con una riga centrale o leggermente laterale, per un’allure impeccabile e sofisticata. Il fascino della piega campana si esprime soprattutto su tagli che sfiorano le spalle, regalando quel twist anni ’60 che richiama le dive di Cannes e Venezia. Da evitare invece su chiome sottili e molto lisce, che potrebbero non mantenere la struttura delle punte all’insù per tutta la giornata. Un dettaglio da non sottovalutare: la frangia è bandita per lasciare spazio a geometrie pulite e volumi decisi, proprio come dettano le ultime tendenze dei saloni più esclusivi d’Europa.

Lo styling di lusso: consigli dagli esperti
Realizzare la perfetta piega campana è un’arte che richiede tecnica e cura dei dettagli. Gli hair artist consigliano di lavorare sui capelli umidi con phon a temperatura media, modellando le punte verso l’esterno con una spazzola rotonda a setole naturali, per un finish lucente e duraturo. Per chi desidera un tocco ancora più couture, l’utilizzo di bigodini termici permette di fissare la piega e ottenere un hair flip impeccabile, ideale per affrontare con grinta le serate più esclusive o un brunch vista lago. Non dimenticare i prodotti di styling: una leggera lacca a tenuta flessibile sarà il segreto per mantenere la forma senza appesantire la chioma.

L’icona moderna delle celebrità
Non sorprende che la piega campana sia stata subito adottata dalle muse del jet set internazionale. Dai red carpet ai backstage delle sfilate, questa acconciatura è diventata l’emblema di uno stile che unisce tradizione e innovazione. Star del calibro di Selena Gomez, Kylie Jenner ed Emrata hanno scelto le punte all’insù per interpretare una femminilità audace e contemporanea, dimostrando che anche un dettaglio può fare la differenza tra l’ordinario e il memorabile. Se desideri stupire e vivere la stagione con un twist da vera protagonista, la piega campana è il passpartout beauty che fa per te.

Che sia per un aperitivo in terrazza, un evento mondano o semplicemente per celebrare la propria unicità ogni giorno, la piega campana riporta in auge l’essenza del lusso contemporaneo. Lasciati ispirare dalle dive e rendi questo styling il tuo nuovo signature look dell’estate.
Articolo pubblicato originalmente su CapelliStyle.it