
Bticino ridefinisce il concetto di lusso con le analogie tra design, interior e moda
Bticino si colloca tra i più importanti produttori mondiali di apparecchiature elettriche in bassa tensione per installazioni in ambito civile, industriale e terziario, raccontando così al mondo qualità, tecnologia e cultura progettuale firmata Made in Italy.
Axolute Stlyle Tech è il volume ‘carta tessuto’ creato e firmato dalla casa italiana per raccontare le contaminazioni che legano il mondo della moda con quello dell’architettura sfruttando sensazioni, oltre che visive, anche tattili. Gli scenari della vita quotidiana trovano soluzioni semplici e confortevoli oltre a una coerenza estetica e funzionale con le tradizionali serie di interruttori. Infatti, i comandi Axolute, perfetta sintesi di immagine, sicurezza e comfort, interpretano le diverse esigenze espressive dell’abitare e del lifestyle contemporaneo offrendo la possibilità di personalizzare l’impianto domestico.
Axolute è la nuova proposta di Bticino per ambienti di pregio, caratterizzati da uno stile abitativo evoluto in cui la tecnologia viene trasformata in un lusso quotidiano. La linea, basata sull’innovativa ricerca delle gamme cromatiche e della natura dei materiali esaltati da trattamenti speciali e spesso inusuali, valorizza le categorie estetiche e tecnologiche proponendo un sistema digitale e di videocitofonia che sia unico. Alluminio, zama, tecnopolimero, corian, acciaio inox, ma anche legno, pelle, pietra e vetro sono i materiali tecnologici e naturali che distinguono le caratteristiche materiche delle 41 creazioni proposte da Bticino.
Il design si declina in due forme, il rettangolo e l’ellissi, forme esatte che offrono una dualità di stimoli estetici tra la precisione e l’equilibrio e la morbidezza delle linee.
Il concetto di flessibilità che sta alla base dei prodotti Axolute si abbina con la personalizzazione dei singoli apparecchi come delle diverse funzionalità. Progetti come Bticino A regola d’Arte, programma di ricerca promosso per migliorare la fruibilità dell’immenso patrimonio artitettonico e artistico italiano, segnano il forte legame dell’azienda italiana con le Università e mettono al primo posto il connubio estetica e funzionalità modulando così il contenuto tecnologico dell’impinato sia per quanto riguarda i comandi che per i display.
Vedi anche:
Axolute: personalizzare l’ambiente casa