
Le barche vincitrici
Lo scorso 24 febbraio, durante un fastoso evento tenutosi nella splendida cornice dello Swarovski Crystal Worlds di Wattens in Austria, sono stati nominati i vincitori dell’edizione 2014 degli ShowBoats Design Awards.
Vediamo quali sono state le imbarcazioni premiate con la statuetta d’oro di Nettuno durante l’esclusiva serata dedicata alle eccellenze del design nautico mondiale.
Partiamo dalle barche di lusso made in Italy che hanno trionfato alla quinta edizione dei ShowBoats Design Awards.
M/Y Chopi Chopi, la nuova ammiraglia di 80 metri di CRN, si è aggiudicata il premio nella prestigiosa categoria Interior Design Award del segmento megayacht superiori ai 60 metri. Il premio è stato ritirato da Lamberto Tacoli, Presidente e Amministratore Delegato di CRN, e dall’architetto Laura Sessa, interior designer di Chopi Chopi, davanti ad una platea internazionale di armatori, designer ed esperti dell’industria nautica.
Ecco come Tacoli ha commentato il riconoscimento ottenuto: “condividiamo questo premio con l’Armatore, che è stato presente e partecipe in tutte le fasi di realizzazione dello yacht, e vero Ambasciatore di CRN nel mondo, e con l’architetto Laura Sessa, che è stata straordinaria nell’interpretare le esigenze dell’Armatore realizzando degli interni che corrispondessero esattamente alle aspettative sue e della sua famiglia. Non può mancare un ringraziamento a Gianni e Paola Zuccon e ai designer dello studio Zuccon International Projects che ne hanno firmato le linee esterne. Naturalmente senza dimenticare il nostro azionista Weichai Group e tutti i dipendenti CRN, con le proprie competenze, il loro impegno e la loro passione, che da ormai 50 anni contraddistinguono il Cantiere di Ancona”.
M/Y Columbus 40S Hybrid, imbarcazione di 40 metri progettata dalla Hydro Tec di Sergio Cutolo e costruita dai cantieri Palumbo di Napoli, fa il bottino di tridenti vincendo in tre diverse categorie: Holistic Design Award, Environmental Protection Award e Interior Design Award. Contemporaneamente si aggiudica anche il premio “UIM Environmental Award 2013”, promosso dalla UIM (Union Internationale Motonautique).
Gli altri cantieri italiani premiati sono Rossinavi, Admiral – The Italian Sea Group, Perini Navi, Maxi-Dolphin.
Ecco la lista completa dei vincitori:
Exterior Design and Styling Award – Sailing Yachts: Inukshuk del cantiere Baltic Yachts
Exterior Design and Styling Award – Semi-Displacement Motor Yachts: Vellmari del cantiere Rossinavi e Cacos V del cantiere Admiral – The Italian Sea Group
Exterior Design and Styling Award – Displacement Motor Yachts 30m – 59.99m: Apostrophe del cantiere Hakvoort Shipyard e CaryAli del cantiere Alloy Yachts
Exterior Design and Styling Award – Displacement Motor Yachts 60m+: Madame Gu del cantiere Feadship
Interior Design Award – Sailing Yachts: Inukshuk del cantiere Baltic Yachts
Interior Design Award – Semi-Displacement Motor Yachts: Columbus Sport Hybrid 40m del cantiere Palumbo
Interior Design Award – Displacement Motor Yachts 30m – 59.99m: I-Nova del cantiere Cosmo Explorer
Interior Design Award – Displacement Motor Yachts 60m+: Chopi Chopi del cantiere CRN Shipyard
Holistic Design Award – Motor Yacht: Columbus Sport Hybrid 40m del cantiere Palumbo
Holistic Design Award – Sailing Yacht: Seahawk del cantiere Perini Navi
Naval Architecture Award – Sailing Yachts: Nomad IV del cantiere Maxi-Dolphin
Naval Architecture Award – Motor Yachts: Safira del cantiere Newcastle Marine / Tyneside Yachts Ltd
Young Designer of the Year Award: Raphael Laloux for project Symphony
Environmental Protection Award: Columbus Sport Hybrid 40m del cantiere Palumbo
Tender Design Award: Open T/T Madame Gu del costruttore Compass Tenders e Limo T/T Sea Owl del costruttore Hodgdon Yachts
Lifetime Achievement Award: Terence Disdale