
Modelli in legno massello di edifici
Inaugurato da qualche mese il Museo del Legno si prepara ad ospitare una personale davvero imperdibile.
Voluto dall’azienda brianzola Riva 1920 dal 7 aprile 2011 fino al 7 maggio, farà infatti da cornice agli studi in legno massello di edifici in fase di costruzione realizzati da Michele De Lucchi.
Progettista italiano di fama internazionale De Lucchi rende omaggio alla creatività made in Italy nel mondo, puntando l’attenzione in particolare sul fermento operativo che vive oggi la Georgia.
“L’amicizia che lega noi fratelli Riva a Michele De Lucchi va oltre il rapporto professionale. La professionalità di Michele e la sua profondità di pensiero hanno rappresentato per noi un forte motivo di crescita personale” dichiarano i fratelli Riva. “Ospitare una sua collezione presso il nostro Museo del Legno significa unire tradizione e tecnologia, passato e futuro, facendo sì che i giovani afferrino l’importanza del conoscere la Storia per poter comprendere il presente e scrivere il futuro”.
L’allestimento di Michele De Lucchi aprirà lo spazio espositivo del museo che ospita oltre 2800 pezzi tra macchinari e utensili per la lavorazione del legno risalenti a epoche diverse, dal 1700 fino a oggi.