
Nuovi negozi firmati Officina Architetti Rêve d’un Jour è un brand marocchino che vede le sue origini alla fine del diciannovesimo secolo.
Giunto alla terza generazione oggi è capitanato da Amine Berrada diplomato all’Istituto di Moda Marangoni di Milano e attento a mantenere alta la qualità delle creazioni e allo stesso tempo all’espansione della maison.
Tanti sono, infatti, i punti vendita che presto verranno inaugurati nelle capitali della moda mondiale firmati nel design da Hembert Penaranda Officina Architetti. Location glamour capaci di rappresentare a 360° i valori del brand.
Colonne preziose in Swarovski, reti metalliche alle pareti e a soffitto, arredo in krion e molto altro ancora perché le clienti possano essere immerse in un sogno fin dal loro ingresso in boutique.
Presente al Micam per mostrare la sua nuova collezione abbiamo incontrato il designer Amine Berrada.
Non è la prima volta che partecipa al Micam, cosa significa per un brand come il vostro essere presenti a manifestazioni di questo tipo?
E’ il terzo anno che partecipiamo al Micam. Pur rappresentando a oggi solo il 10% del nostro mercato l’Italia è un paese sul quale stiamo puntando molto e siamo certi che presto raggiungerà i risultati che stiamo ottenendo in paesi come la Francia e il Giappone.
Proprio per questo abbiamo deciso di aprire due negozi a Milano e a Roma.
Da cosa prende ispirazione per le sue creazioni?
A ispirarci è la donna elegante nella forma e nello spirito.
E’ a questo tipo di persona a cui dedichiamo le nostre collezioni, a chi ama le cose belle, esclusive ma allo stesso tempo accessibili.
Come descriverebbe la nuova collezione in poche parole?
Glam-chic. Il punto di forza è sicuramente l’uso del colore. La palette cromatica presenta i toni del blu, marrone, verde e dei metallizzati.
Le nostre scarpe, come sempre, sono scenografiche e dal forte impatto visivo ma sono anche molto comode.
Noi vogliamo che le donne che le indossano si possano sentire delle regine, attente alla moda e alle tendenze ma allo stesso tempo libere di muoversi e di esprimere la propria femminilità senza sentirsi a disagio.
Il concetto di lusso nelle scarpe l’ha trasferito anche nelle location dei tuoi negozi, come nasce questo progetto?
Le nostre scarpe regalano dei sogni, per questo per noi è davvero importante che anche nelle nostre boutique ci sia un clima unico e indimenticabile.
Quando abbiamo deciso di ampliare i nostri punti vendita, scegliendo le capitali della moda mondiale, il nostro primo obiettivo è stato quello di realizzare negozi glamour, mai volgari e che rispettassero al 100% il mood del nostro brand.
Come mai ha scelto uno studio italiano per progettare i suoi store?
L’Italia è creatività e noi per i nostri negozi avevamo bisogno di questo.
Il team di Hembert Penaranda Officina Architetti ci ha garantito di avere questo valore aggiunto.
Francesca Zottola