
Il 23 e 24 settembre a Guastalla
Guastalla, cittadina gonzaghesca tra Reggio Emilia, Parma e Mantova ospiterà il 23 e 24 settembre Piante e animali perduti, una delle mostre mercato più originali nel panorama delle manifestazioni italiane dedicate alla natura.
Per due giorni le vie e le piazze della città si trasformano in un giardino di biodiversità, con antiche varietà di piante da frutto e ornamentali, ortaggi, sementi e razze rare di animali da allevamento. La manifestazione, inoltre, sarà un’occasione unica per scoprire l’incredibile ricchezza enogastronomica italiana.
Specialità d’eccellenza, come il lardo di cinta senese, la farina di mais Marano e lo straordinario caffè di Pausa Caffè, frutto di un progetto tra Slow Food e il carcere di Torino, dove il caffè equo e solidale- viene tostato e macinato dai detenuti sotto la guida di maestri torrefattori, sono solo alcuni esempi delle particolarità da assaggiare.
Piante e animali perduti è, infatti, una mostra degli antichi sapori e tradizioni provenienti da diverse regioni d’Italia, che offre al visitatore incredibili esperienze del gusto. Chi non si accontenta di assaggiare può fermarsi per il pranzo o la cena in uno dei punti ristoro allestiti tra le piazze e le vie del centro di Guastalla.
Per informazioni
Iat – Comune di Guastalla
Tel. 0522.219812
[email protected]
[email protected]
www.guastallacultura.it
www.terredelfiume.it