x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Palazzi di lusso, crollo delle vendite a Sacile: ribassi del 10%

Palazzi di lusso,  crollano le vendite a Sacile: prezzi ribassati anche del 10%Se il mercato dei beni di lusso non conosce crisi, sembra che i palazzi di lusso di Sacile (in Friuli) abbiano invece qualche problema ad essere venduti: nonostante i ripetuti bandi, i palazzi storici e di pregio della città messi in vendita non vedono all’orizzonte alcun compratore, situazione che ha portato ad un ribasso dei prezzi sino al 10%.

Soprannominata anche “Giardino della Serenissima” o “Porta del Friuli”, Sacile è un antico borgo storico affacciato sul fiume Livenza: in particolare, la cittadina – seconda per numero di abitanti tra le città della provincia di Pordenone – sorge su due isole fluviali ed è particolarmente rinomata per gli eleganti palazzi che affacciano direttamente sulle vie d’acqua, costruzioni nobiliari del periodo Veneziano. Nonostante ciò, i palazzi in vendita sembrano non trovare acquirenti: Via Mazzini, Via Gasparotto ma anche Piazza Duomo, in tutte queste zone del “Giardino della Serenissima” sorgono antichi e lussuosi palazzi senza un proprietario.

In Piazza Duomo, in particolare, sorge la cosiddetta “Casa dei Laureati”: si tratta di un palazzo storico costruito appunto dalla famiglia Laureati e che, tutelato dal Ministero dei Beni Culturali, presenta alcuni preziosi affreschi del Pordenone o dell’Amalteo. “L’immobile di pregio è nel concordato preventivo numero 10/2014-Pessot costruzioni srl e siamo arrivati al terzo bando. Sul bene di Sacile è stato effettuato un ribasso del 10% del valore espresso in perizia” ha spiegato il geometra Luigi Tonegutti a proposito di uno degli immobili di lusso messi all’asta a Sacile.

Sacile – Palazzi di lusso in vendita