x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Speciale Macef: luci e colori vestono la casa

Idee e novità dalla fiera milanese

Luci, candele, paillets, colori decisi e raffinati, fiori e decorazioni originali vestono la casa dell’autunno/inverno. Queste le tendenze emerse al Macef, il Salone Internazionale dedicato al mondo della casa, punto di riferimento per tutti gli operatori dei settori in cui opera.

Eleganti e lucenti, per esempio le creazioni della EDG e della Sia. L’azienda svedese ha presentato la sua collezione composta da quattro serie di diversa ispirazione: toni orientali si associano sensualmente a Glamorous Home, per passare alla raffinatezza del nero che gioca con la lucentezza del cristallo e il candore dei fiori in Black Interior, ai colori caldi di Delightful Autumn, per finire con la brillantezza del bianco in Luminescent House, ispirata ai paesi del circolo polare.
E cosa c’è di più lucente di uno specchio? Originali quelli di Arti&Mestieri dalle voluttuose decorazioni a spirale o dai nuovissimi ornamenti a forma di corallo o di merletto. L’azienda ha presentato la nuova collezione, che interpreta la realtà quotidiana trasformandola in oggetti cult come orologi o portafoto, tutti in metallo intagliato e verniciato nelle nuance bronzo, oro, argento, nero, rosso e bianco. Novità assoluta il parascintille per caminetto dal pattern traforato e floreale o con i gatti. Gli oggetti rimandano agli oggetti, come i portaombrelli a forma di ombrello, mentre i materiali rimandano alle superfici: gli specchi e i sottopiatti hanno come cornice un merletto di metallo, mentre il portafoto e gli specchi sono incorniciati da rami di corallo in metallo.

L’oriente, invece, con la preziosità e l’esotismo delle manifatture cinesi, con vasi e quadri dipinti su carta di riso, era il protagonista da Mario Consolo.

Singolari e adatti sia alla cucina sia alla casa le creazioni di Alexander Hunger, Stelline, vasi in acciaio inossidabile finemente lavorato in forme pulite o elegantemente ricurve.

Il vetro e le sue trasparenze, il contenuto e la forma: con Ego ha inizio un percorso sensoriale, un progetto di stile che dà voce a oggetti unici, sculture mutevoli che si modellano al gusto e al carattere di chi le sceglie.
Il vetro trasparente con applicata foglia d’oro e d’argento e verniciato nei colori rosso, arancio, turchese e successivamente graffiato con un decoro casuale che rende ogni pezzo diverso dall’altro rende unica Magia, mentre le atmosfere orientali caratterizzano i sinuosi candelieri Tuttotondo, trasparenti o metalizzati in nero, argento e rame.
Ego ha presentato anche alcune novità per la tavola, come Carnaby street, sottopiatti, piatti e piattini, coppette quadrato in vetro decorato bianco o nero, Stardust, set in vetro decorato nei colori arancio, fucsia, verde, grigio nero e impreziosito da pagliuzze oro e argento, Pic nic, bicchieri in vetro trasparente decorati con piccoli animali in sei colori. E ancora Magia, con piatti e piattini, Full Moon, Lollipops, il vetro trasparente di Torcello, Tandem, coppia di candelieri in vetro metallizzato argento, Nadia, Prosit, calici in vetro trasparente molati e Tam Tam, brocche e bicchieri. In vetro ambra, verde o rosso.

Per la cucina, strumenti semplici nella loro perfezione sono le nuove creazioni di Ole Palsby, il designer di Rosendahl, che ha presentato alla fiera milanese la nuova caraffa con bicchieri, oggetti che danno piacere a chi li usa, e le porcellane per il brunch. Il cuore del servizio è la mug, accompagnata da vassoio, piatto, coppa a bordi alti.