x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Gli hotel extra-lusso della Costa Smeralda assumono: ecco gli open day per la stagione 2026

Porto Cervo. Là dove il mare della Costa Smeralda incontra il mito dell’hôtellerie internazionale, tre icone del lusso aprono le porte a nuovi talenti. L’Hotel Cala di Volpe, il Cervo Hotel e il Pevero Golf Club — gemme custodite da Marriott International per conto di Smeralda Holding — annunciano due giornate interamente dedicate alla scoperta delle professioni dell’eccellenza alberghiera: il 25 settembre e il 7 ottobre, dalle 10 alle 15, nello scenario senza tempo del Cala di Volpe. Un invito che va oltre la semplice selezione del personale: è un’esperienza immersiva dentro l’universo dell’ospitalità più esclusiva del Mediterraneo. Vediamo dunque cosa sta offrendo la Costa Smeralda per la stagione 2026.
Leggi anche: Armani regala al pubblico l’accesso al suo universo creativo: 50 anni di moda, arte e marketing. Ecco il nuovo archivio digitale

Costa Smeralda stagione 2026

Le strutture: icone di un mito mediterraneo

L’Hotel Cala di Volpe non è solo un hotel: è un’icona architettonica, firmata dall’architetto Jacques Couëlle, che con le sue forme irregolari e i colori ispirati ai paesaggi sardi sembra nascere direttamente dalla costa granitica. Le sue suite, affacciate su una delle baie più fotografate al mondo, hanno accolto star del cinema, teste coronate e jet set internazionale dagli anni ’60 a oggi.
Il Cervo Hotel, nel cuore pulsante di Porto Cervo, riflette invece l’anima più vivace della Costa Smeralda. Le sue terrazze si aprono sulla piazzetta disegnata da Luigi Vietti, luogo simbolo della Dolce Vita sarda, mentre i suoi ristoranti e lounge bar raccontano l’arte del convivio mediterraneo con un tocco cosmopolita.
Infine, il Pevero Golf Club, progettato da Robert Trent Jones Sr., è tra i campi più spettacolari al mondo: 18 buche incastonate tra macchia mediterranea, rocce scolpite dal vento e scorci mozzafiato sul mare turchese. Non solo sport, ma un’esperienza sensoriale che unisce natura, design e lifestyle.

Costa Smeralda stagione 2026

L’open day: un viaggio nelle professioni del lusso

La filosofia di Marriott International è chiara: partire in anticipo rispetto alla stagione 2026 per selezionare i migliori talenti, creando un ponte tra giovani aspiranti professionisti e figure già affermate nel settore. L’iniziativa si apre anche a partner del territorio come Aspal, i Centri per l’impiego, le associazioni di categoria di barman e sommelier, le scuole alberghiere sarde e la facoltà di Economia dell’Università di Sassari.
Le posizioni ricercate abbracciano ogni area operativa:
Food & Beverage: barman, sommelier, maître, chef de rang, fino agli chef specializzati in cucina mediterranea e nikkei.
Hospitality & Accoglienza: concierge, front desk agent, guest service agent, hostess.
Back of House: housekeeping, lavanderia, giardinaggio, manutenzione.
Corporate: finance, risorse umane, sales & marketing.