Proposte innovative e corredi d’arredo che sanno stupire grazie al connubio tra tradizione e sperimentazione, esperienza e avanguardiaDesign e produzione di tappeti esclusivi e servizi su misura per le industrie d’arredamento. Weave rappresenta da qualche anno un punto di riferimento per la distribuzione di collezioni tessili d’arredo di stile e design.
Passione, energia, competenza e continua ricerca guidano la famiglia Battilossi di Torino in una crescita esponenziale sia economica che di produzione.
Weave è anche distributore unico di Morris e CO., un marchio capace di raccontare tre modi diversi per interpretare il concetto di tappeto. Dallo stile contemporaneo e giovane di Urban al raffinato design del fatto a mano in Nepal di Inedita fino all’interpretazione del futuro di Designer Jam.
L’offerta di Weave comprende anche i tappeti e le proposte Lapchi, ossia gli articoli unici e esclusivissimi scelti dalle star.
Feltro e fibre ottiche, poliestere e aloe, materiali prestigiosi e tradizionali come la lana e le sete delle migliori qualità. Idee e sperimentazioni sono alla base delle proposte di Weave che non perde occasione per stupire i suoi clienti con esposizioni interattive e d’avanguardia dando spesso voce ad artisti emergenti o affiancando diverse arti.
Il nuovissimo negozio di Weave nel centro di Milano è stato protagonista di due eventi incredibili come “Donna da mangiare” e il “Non Calpestare”.
Provocatori e multisensoriali hanno segnato una svolta nell’interpretare il tappeto.
Nel primo caso, Erica Maggiora, chef della Scuola di cucina “La Maggiorana” di Rivoli, ha sovvertito i canoni del semplice design creando una versione di “sitting girl” tutta da gustare. “Non Calpestare”, invece è un’iniziativa nata per propone una nuova idea di tappeto non più solo complemento d’arredo, ma anche esperienza atipica dalle molteplici personalità, abbinandola con una settimana di workshop per studenti.