x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Il design fa tappa a Liegi

Dal 5 al 28 ottobre 2012Reciprocity design liège è il nuovo nome della Biennale Internazionale del Design di Liegi, alla sua sesta edizione e al via domani 5 ottobre 2012 fino al 28 del mese.

Iniziato nel 2002 come un evento inteso a coinvolgere tutta la città belga, dall’idea di Paul-Emilie Mottard, deputato provinciale responsabile della Cultura a Liège e presidente dell’OPMA (Office provincial des Mètiers d’Arts), la forza crescente della Biennale ha spinto gli organizzatori ad affidare la gestione generale del progetto a Wallonie Design e la direzione artistica alla curatrice indipendente Giovanna Massoni.

Reciprocity è una dichiarazione di alcuni di quei valori etici che definiscono il design: scambio, rispetto, generosità e appunto reciprocità.

Declinato attraverso laboratori e showcase di “best practice”, la kermesse raccoglie un numero elevato di protagonisti locali, transnazionali (provenienti dall’area Euregio Meuse-Rhine) e internazionali, in modo da generare un grande dibattito sul ruolo che gioca oggi il design, coinvolgendo media, professionisti e pubblico.

Tutti gli eventi della Biennale coinvologono centri d’arte, musei, gallerie, scuole, quartieri e la stazione ferroviaria: la decentralizzazione vuole creare link importanti con le infrastrutture urbane e il tessuto sociale.

Gli showroom e i negozi di design di Liegi si preparano ad aprirsi alla “reciprocità” creativa.

Reciprocity design liège 2012

www.designliege.be