x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Arriva la collezione IKEA+Westman: tante sorprese irresistibili. Da quando e cosa troveremo

Nel panorama delle collaborazioni più attese del 2025, la partnership tra IKEA e il giovane designer svedese Gustaf Westman si staglia come uno degli esempi più vividi di come il design contemporaneo possa sposarsi con la poetica dell’oggetto quotidiano. La collezione, inserita nella linea invernale VINTERFINT, non è una semplice capsule a tema natalizio, ma una reinterpretazione gioiosa, giocosa e certamente audace della celebrazione domestica. Gustaf Westman è noto per un’estetica che privilegia forme morbide, volumi generosi, colori saturi e un pizzico di ironia. Quando IKEA lo ha scelto come collaboratore, l’obiettivo non era semplicemente un’operazione “di mercato”, ma un incontro fra due visioni che condividevano il desiderio di democratizzare il bello. Nelle parole di Maria O’Brian, responsabile della Range Identity di IKEA: “Il suo approccio al colore e alla forma è molto vero per IKEA, ma lui sfida le convenzioni in modo espressivo e audace.” Il risultato? Una collezione limitata di 12 elementi.
Leggi anche: Sabrina Impacciatore da Jimmy Fallon: il raccontato esilarante della sua gaffe con Momoa (VIDEO)

12 pezzi che raccontano una festa

La collezione IKEA × Gustaf Westman comprende oggetti pensati per la tavola e per l’ambientazione domestica: piatti, tazze con piattino, candelabri, lampade portatili, vasi spiralati, oltre a un piatto speciale dedicato alle mitiche polpette svedesi.
1) Meatball Plate – Piattello allungato con scanalature per esporre 11 polpette in fila. Una dedica spiritosa al piatto svedese più iconico. Serve da vassoio, ma è un oggetto scenografico a sé stante.
2) Tazze + piattino oversize (Glögg Cup con piattino grande) – Tazza con piattino generoso, ispirata all’usanza di mettere biscotti attorno alla tazza; memoria d’infanzia di Westman. Unisce utilità (bevanda calda) e convivialità (snack accanto).
3) Vaso spiralato “bouncy” – Un’unica spirale metallica sostiene un recipiente in vetro che sembra “saltellare”. Curvo, dinamico, quasi scultoreo. Celebra l’imperfezione e il movimento, non solo la staticità del vaso.
4) Candelabri / portacandele architettonici – Linee squadrate unite a curve, equilibrio tra rigore e morbidezza. Creano giochi di luce, diventano elementi scultorei sulla tavola.
5) Lampada / lanterna portatile LED (design “orbitale”) – Struttura circolare a anelli sovrapposti, luminosità regolabile, uso versatile. Perfetta per ambienti con atmosfera intima, spazi scalabili anche all’aperto. I colori scelti – rosso e verde (riferimenti classici festivi) – si combinano con tonalità meno canoniche come bubble-gum pink e baby blue, conferendo alla palette un tocco anticonformista e contemporaneo.

Il concept: celebrare ogni giorno

Un elemento centrale della filosofia di questa collezione è l’idea che non serva aspettare una festa ufficiale per celebrare. IKEA e Westman intendono eliminare la barriera tra “oggetti da giorno” e “oggetti da occasione speciale”. Westman stesso ha ammesso che inizialmente il progetto era pensato per il Natale, ma presto i confini sono evoluti verso una visione più inclusiva, capace di adattarsi a culture diverse e momenti diversi. Ogni pezzo porta in sé un racconto: la tazza con il piattino è un omaggio alla nonna, il piatto delle polpette parla di tradizione nazionale svedese, il vaso salta con la leggerezza dell’informalità, e i colori audaci rompono il trigger visivo dei decori classici. La collezione è inserita nella linea invernale VINTERFINT di IKEA, ed è disponibile sia online sia nei negozi, a partire da date che variano a seconda dei mercati. In Italia sarà dal 1° ottobre.
.