x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Homi settembre 2014, numeri di chiusura

Oltre 78mila visitatori in fiera
Il 16 settembre si è chiuso il sipario sulla seconda edizione di Homi, la fiera che da gennaio 2014 ha preso il posto del Macef.

Ben 1.300 aziende, di cui oltre il 20% estere, hanno sfruttato i 60.000 metri quadri di spazio espositivo per presentare le ultime novità del settore abitare e non solo.

Il salone meneghino è stato visitato da 78.324 persone di cui 11.300 stranieri provenienti in maggioranza da Russia, Francia e Cina; in particolare è stato registrato un ritorno molto positivo dei buyer americani e giapponesi.

“Questi numeri – afferma Enrico Pazzali, Amministratore Delegato di Fiera Milanosono il risultato di un percorso di valorizzazione dell’eccellenza e dello stile italiano nel mondo che non poteva lasciare indifferenti le aziende più attente all’innovazione e proiettate a rendersi interpreti di questi valori. Questa seconda edizione ci dice che siamo sulla strada giusta ed è il volano ideale per la prima edizione estera di HOMI, in Russia dal 15 al 18 ottobre, in contemporanea con i Saloni Worldwide Moscow, dove porteremo 120 espositori tra italiani e stranieri. Sarà un’occasione per affermare ancora una volta il respiro internazionale di HOMI e penetrare in un mercato dalle enormi potenzialità come quello russo”.

Il concept innovativo di Homi ha raccolto anche l’appoggio di associazioni di categoria di primo livello. Tra queste, SMI – Sistema Moda Italia, che ha agevolato l’ingresso di prestigiosi player del tessile per la casa, e Federlegno Arredo, che già dalla prossima edizione sarà presente con un’area interamente dedicata al complemento d’arredo.

A gennaio 2015 la manifestazione tornerà a fieramilano con nuove proposte ed espositori da tutto il mondo, nell’edizione che apre la strada a Expo.