
La casa si (tra)veste per il 31 ottobre
Si avvicina la festività anglosassone più spettrale dell’anno.
Se non avete intenzione di passare di porta in porta recitando il sinistro ritornello “trick or treat?”, potete ricreare l’atmosfera dark tipica di Halloween senza spostarvi dal divano.
Alcuni brand di design hanno infatti realizzato complementi d’arredo ad hoc per la notte del 31 ottobre.
Le porcellane di lusso d’Ancap portano a tavola i colori della festa stregando grandi e piccini: i piatti, le tazze, la caffettiera e i simpatici tegamini in porcellana, proposti nel decoro Millecolori, sfoggiano vivaci cromie arancio clementina e nero totale.
Anche Millefiori punta su questa accoppiata di colori: Millefiori Candles nelle varianti orange e black, regalano scenografie di luce e profumo suggestive grazie ai delicati sentori di Cold Water, la prima, e Legni e Spezie, la seconda. Millefiori Vetroquadro è invece il diffusore a bastoncini o catalitico perfetto da esibire in salotto nella versione arancione.
Regola numero uno di Halloween è, poi, quella di avere un giusto rifornimento di dolcetti per tutti i diavoletti e le streghette che busseranno al portone di casa: gli accessori Bialetti Dolce Chef consentono di preparare ghiottonerie di alta pasticceria di ogni forma e aspetto. Si spazia dalla teglia muffin in acciaio rivestito alle teglie in silicone e alle decorazioni personalizzate con pasta di zucchero e perline.
Guardini propone, infine, tagliabiscotti, stampini e teglie a forma di zucca, fantasma, pipistrello e teschio.
Tutto pronto per una serata casalinga da brivido!