x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Gae Aulenti, il doodle

Google celebra l’86esimo anniversario della nascita dell’archistar italiana
Google ricorda oggi, con un doodle a tema, l’86esimo anniversario della nascita dell’archistar italiana, scomparsa il 31 ottobre 2012 a Milano, città che le ha dedicato proprio quest’anno la piazza antistante l’UniCredit Tower, nel moderno quartiere di Porta Nuova.

Gae Aulenti nasce in provincia di Udine il 4 dicembre del 1927 e si laurea in architettura al Politecnico di Milano nel 1953.

Nel corso della sua lunga carriera di architetto e designer, ha realizzato opere belle e di rottura: dal Museo d’Orsay a Parigi a Palazzo Grassi a Venezia, da Piazza Cadorna a Milano alla piazza antistante l’ex stazione Leopolda a Firenze fino al Palavela di Torino, per le Olimpiadi invernali del 2006, solo per citarne alcune.

Ha lavorato per la rivista di architettura Casabella, ha fatto parte del comitato direttivo della rivista Lotus International, è stata assistente universitario a Venezia e Milano, corrispondente dell’Accademia Nazionale di San Luca di Roma e a metà degli anni Novanta ha ricoperto la carica di presidente dell’Accademia di Belle Arti di Brera.

La lettera “L” del tradizionale logo nella home page del motore di ricerca assume oggi le fattezze dell’iconica lampada Pipistrello che Gae Aulenti ha disegnato nel 1965 per Martinelli Luce.
Il complemento d’arredo luminoso potrebbe essere un perfetto regalo di lusso per Natale 2013.

Gae Aulenti, il doodle