x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Expo 2015, nasce il Padiglione Italia

Il vincitore della gara internazionale è lo Studio Nemesi&Partners insieme a Proger e BMS Progetti
Abbiamo visto che Marco Balich firmerà il concept del Padiglione Italia per Expo 2015.

Ora arrivano anche i nomi dei vincitori del Concorso Internazionale di progettazione della prestigiosa location che rappresenterà il nostro Paese fra due anni.

Ha passato la selezione, che ha visto sfidarsi ben 68 progetti provenienti da ogni parte del mondo, lo Studio Nemesi&Partners (Roma) insieme a Proger (Pescara) e BMS Progetti (Milano).

Della giuria, presieduta dall’ingegnere Antonio Acerbo, hanno fatto parte l’architetto Ciro Mariani, l’ingegnere Monica Antinori, l’avvocato Antonella Cupiccia e l’architetto Patricia Viel segnalata, per rappresentare le professioni, dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano.

Vediamo da vicino come sarà “Casa Italia”.

Il progetto vincitore comprenderà sia il Palazzo Italia (circa 12mila metri quadrati calpestabili) sia gli altri padiglioni posti lungo il Cardo, che ospiteranno una molteplicità di attività espositive e istituzionali: un viale che si estende per 325 metri.

Il Padiglione sarà dunque una vetrina provilegiata sull’Italia ma anche un vero flagship store delle eccellenze tricolore. L’articolazione volumetrica del progetto di Palazzo Italia è basata su 4 blocchi principali, organizzati intorno ad una piazza centrale e collegati tra loro da elementi-ponte che ospitano le macro funzioni principali: Area espositiva, Auditorium, Uffici e Sale riunioni. Il progetto sviluppa l’idea di un organismo architettonico il più possibile energicamente indipendente, in cui è garantito al massimo l’equilibrio tra produzione e consumo d’energia.

“Con la proclamazione del progetto vincitore della gara per il Padiglione Italia di Expo Milano 2015 – ha  commentato il sindaco di Milano e Commissario straordinario per Expo Milano 2015 Giuliano Pisapiainizia oggi un percorso affascinante fatto di creatività, tecnologia avanzata, impegno per lo sviluppo sostenibile. Da Casa Italia e dalla piazza su cui sorgerà, nel cuore dell’Esposizione partirà un messaggio universale che, anche grazie al lavoro di tanti giovani talenti, farà da ponte tra passato e futuro dell’Italia, e passato e futuro del Pianeta. Il Padiglione Italia sarà ambasciatore non solo del made in Italy nell’accezione più alta delle sue tradizioni, ma anche della capacità dei milanesi e degli italiani di risorgere da ogni crisi, anche la più difficile, con un soprassalto di orgoglio fatto di impegno, cultura e passione. Una sfida di rinascita che parte da Milano e dalla Lombardia ma che deve essere raccolta da tutti: Istituzioni e cittadini. L’Italia non può permettersi di perderla”.

I vincitori del progetto del Padiglione Italia