x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Dove vivono i più ricchi d’Italia: il Nord padrone della top ten

Avete mai pensato a dove vivono i più ricchi d’Italia? L’Agenzia delle Entrate presenta un’infografica con la top ten dei comuni italiani con il reddito medio dichiarato più alto della penisola

Al tempo della crisi c’è chi si interessa di capire dove abitano i ricchi in Italia; certamente i luoghi di vacanza per chi ha da spendere sono noti e conosciuti ma nella vita di tutti i giorni dove risiedono? La risposta, almeno per quel che riguarda il Fisco, arriva da un’infografica realizzata proprio dall’Agenzia delle Entrate che illustra quali siano i Comuni d’Italia con il reddito dichiarato più alto nella penisola. Qualche sorpresa, qualche cambiamento rispetto agli anni precedenti ma nulla che non si potesse almeno in parte immaginare.

Secondo i resoconti del Fisco, il reddito dichiarato medio più alto in Italia è stato rilevato a Portofino: nel 2014 l’imponibile medio di questo comune ligure che si affaccia sul Golfo del Tigullio è stato di 51403 euro in base ai 336 contribuenti censiti dall’Agenzia delle Entrate. I due comuni che occupano il secondo e il terzo posto come residenza dei più ricchi in Italia si spostano in Lombardia, nella provincia di Milano; si tratta di Basiglio che comprende anche “Milano 3” e che ha dichiarato in media 42424 euro e di Cusago con dichiarati 35735 euro di media tra i suoi cittadini.

Anche il resto della top ten dei luoghi dove abitano i più ricchi d’Italia rimane al nord dello stivale; seguono infatti al quarto posto Torre d’Isola (PV), Campione d’Italia in provincia di Como, Lajatico (PI), Pino Torinese in Piemonte, Segrate e Arese, entrambe nell’interland milanese e infine alla posizione numero dieci Vedano al Lambro nella provincia di Monza e Brianza. Da segnalare che l’unica grande città ai primi posti, alla posizione numero quindici, è proprio Milano.