
Il successo della startup LOVEThESIGN
L’eccellenza made in italy è sempre più a portata di click.
Se il portale capolavoroitaliano.com si focalizza sui luoghi più suggestivi e gli hotel di lusso più esclusivi della Penisola, il sito di e-commerce lovethesign.com punta la prua sull’home design nostrano.
La storia di LOVEThESIGN nasce dall’incontro di 3 giovani manager – Simone Panfilo, Laura Angius e Vincenzo Cannata – che a fine 2012 hanno sposato l’ambizioso progetto di portare il design tricolore nelle case degli italiani.
La piattaforma vanta 6mila prodotti a catalogo e partnership con oltre 250 brand, che includono sia grandi nomi internazionali sia piccole realtà artigianali, con prezzi che spaziano da 9 a svariate migliaia di euro.
Su LOVEThESIGN si può acquistare da un listino permanente, suddiviso in categorie, oppure tramite LovePromo, flash sales di durata settimanale, con sconti fino al 70%.
Nei primi 6 mesi dal lancio il sito ha totalizzato più di 1 milione di visite e una crescita mese su mese a doppia cifra percentuale, raggiungendo oltre 100mila fan su Facebook.
A un anno dalla nascita la startup milanese ha superato i confini dello Stivale, inaugurando il suo sito in lingua inglese lovethesign.com/eu/ e aprendo le porte alla vendita di arredi e complementi di design su gran parte del territorio europeo.
L’espansione all’estero è stata possibile grazie al finanziamento di 1 milione di euro che la startup ha ricevuto a luglio 2013 da parte di United Ventures, Novus Ventures Gmbh e da alcuni membri della famiglia Barberis Canonico.
LOVEThESIGN è un osservatorio sulle tendenze del design in cui fare shopping senza spostarsi dal divano di casa.