
Il progetto firmato dall’artista Simon Ma per Creazioni
Venezia è la capitale del cinema e dell’arte del momento.
Se gli occhi di tutto il mondo sono puntati in questi giorni sugli ospiti e i film protagonisti della 70esima edizione del Festival del cinema, non bisogna dimenticare che fino al 24 novembre è in scena nella città lagunare la 55esima Esposizione Internazionale d’Arte.
Proprio in occasione della prestigiosa kermesse allestita negli spazi della Biennale, l’artista Simon Ma ha realizzato un’opera d’arte su una tela d’eccezione: una poltrona.
La seduta fornita da Creazioni – marchio nato dalla volontà della storica azienda d’arredamento brianzola Silik di giocare con sperimentazioni, colori vivaci e accostamenti inediti – si tinge di tinte sgarcianti grazie all’estro del creativo cinese che ha tratto ispirazione direttamente dalla natura incontaminata della regione cinese del North Yunnan, denominata Shangri-La.
Shangri-La è proprio il nome scelto per questa artistica poltrona, disponibile in 2 misure e declinata in 9 versioni differenti per tessuti, colori e tecniche di lavorazione. Un numero, il 9, che nella cultura tradizionale cinese ha un significato profondo: simboleggia armonia e durevolezza. 9 sono anche i tipi di amore e uno di questi in particolare, l’amore per la natura, ha guidato Simon Ma nella decorazione di questo arredamento di lusso destinato ad ospitare nel suo immaginario coppie di innamorati.
Il progetto, ideato per Creazioni e presentato durante la Biennale d’Arte 2013, è solo il primo di una collaborazione che proseguirà in futuro.