Saranno presenti in aprile al Salone del mobile le ultime creazioni dell’azienda svizzera produttrice di sedie dalle linee esaltanti e dalla pelle di altissima qualità
Design, qualità, comfort: sono questi i valori tradizionali del marchio de Sede, famosa azienda svizzera produttrice di sedute in pelle. Lo staff interno affiancato da rinomati architetti e designer esterni crea prodotti caratterizzati da linee perfette e proporzioni armoniose, ergonomia, comfort, funzionalità e sull’accurata selezione dei materiali, come le pelli pregiate. Spesso dotati di movimenti meccanici in grado di trasformarli in dormeuse e simili, sono adatti, grazie alla loro linearità agli ambienti più diversi.
Le novità 2007, assieme agli ormai classici DS-600, DS-152 e molte altre creazioni, saranno presenti al Salone del Mobile in aprile.
Unica nelle linee la poltrona DS-166 di Hugo de Ruiter, la cui creatività ha seguito un richiamo artistico senza tralasciare la funzionalità. La forma sontuosa e le linee convergenti verso l’alto non le impediscono di essere ergonomica, con forme in grado di trasmettere un senso di protezione e accoglienza. Dello stesso designer, il DS-165 è un gruppo di divani o poltrone, creato immaginando un gioco infinito di composizioni e ampliamenti, esprimendolo attraverso le linee di un mondo tecnologicoinformatico in continuo cambiamento, in cerca di certezze e protezione.
Disegnato da Antonella Scarpitta il divano DS-4 è semplice ed elegante, giocando armoniosamente con i materiali e le forme, accostando con agilità le linee geometriche del telaio in acciaio alle sedute rivestite in pelle morbida.
La sedia DS-717 di Claudio Bellini racchiude, infine, nella sua essenzialità tutta la sua bellezza.