
Il design viaggia ad alta velocità
Abbiamo visto come i convogli targati NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) offrano ai clienti un servizio di trasporto a cinque stelle.
L’impresa ferroviaria privata, capitanata da Luca Cordero di Montezemolo, oltre a garantire viaggi su rotaia ad alta velocità, mette a disposizione stazioni arredate di tutto punto che prendono il nome di Casa.Italo.
Si tratta di un progetto di ospitalità che punta a riservare ai viaggiatori un centro di assistenza tecnologico gestito da personale qualificato.
Se Poltrona Frau ha firmato i sedili in pelle della carrozze Club, altri due rinomati nomi del mondo del design sono intervenuti nell’allestimento delle stazioni: la divisione Cassina Contract e lo studio Stefano Boeri Architetti.
Una commessa da 2 milioni di euro che prevede: 12 sale funzionali, desk di accoglienza, biglietterie self service per i soli treni Italo, connessioni wi-fi, display informativi sui treni in arrivo e partenza, lounge dove riposarsi e trascorrere comodamente il tempo d’attesa. Per i viaggiatori di Club non mancano aree ad accesso riservato, nelle stazioni di Milano Porta Garibaldi e di Roma Ostiense, con divani e poltrone, TV, angolo bar, servizio toilette.
Non perdetevi nella gallery i progetti Casa.Italo delle stazioni di Milano Porta Garibaldi, Milano Rogoredo, Bologna, Firenze, Roma Tiburtina e Ostiense, Napoli. Entro la fine del 2012 saranno inaugurate anche quelle di Torino Porta Susa, Padova, Venezia Mestre, Venezia Santa Lucia, Salerno.