
Alleanza di lungo periodo per due eccellenze del made in Italy
Manger di successo, al terzo posto nella classifica relativa agli stipendi degli Amministratori Delegati delle società a maggiore capitalizzazione a Piazza Affari, Sergio Marchionne ha fiutato un altro affare.
Il numero uno di Fiat ha sottoscritto un accordo di durata triennale con Gildo Zegna, ad del gruppo Ermenegildo Zegna.
La partnership tricolore porta alla ribalta due brand da sempre simbolo dell’eccellenza made in Italy nel mondo.
Sarà una limited edition dell’ammiraglia Quattroporte by Ermenegildo Zegna (prodotta in soli 100 esemplari) a mettere sotto gli occhi di tutti il frutto di questa alleanza a lungo periodo, volta a omaggiare oltretutto il centenario che Maserati celebrerà nel 2014. Neanche a dirlo, i tessuti di questa auto di lusso verranno realizzati dallo storico Lanificio Zegna di Trivero.
Il primo prototipo sarà presentato al pubblico in uno dei prossimi Saloni internazionali dell’auto.
“Con il Gruppo Fiat e, in particolare, con Maserati – ha commentato Gildo Zegna, – in passato, abbiamo già avuto altre, positive collaborazioni. Entrambe le aziende sono accomunate da una storica tradizione industriale e sono conosciute nel mondo come portabandiera del made in Italy. Essere di nuovo insieme, in occasione del centenario di una delle più prestigiose case automobilistiche del mondo, è per noi un motivo di grande onore e di orgoglio. Sono sicuro che, dal rinnovato incontro di due tradizioni di eccellenza, capaci di combinare l’artigianale cura per il dettaglio con l’innovazione tecnologica più avanzata, uscirà un nuovo gioiello, emblema di stile a livello internazionale. Nella Limited Edition della Maserati Quattroporte by Ermenegildo Zegna e in tutti gli allestimenti Zegna che andremo a creare, gli interni esalteranno ancor più l’idea di viaggiare avvolti nel comfort di un salotto esclusivo dal sapore molto italiano”.
Ciliegina sulla torta, l’inserimento a catalogo di proposte di allestimenti Zegna per tutti i modelli della gamma Maserati a partire dal 2015.