x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Zara compie 50 anni e lancia la collezione “50 Years, 50 Creators”. Da Kate Moss ad Almodovar, è un sogno

Zara

Era il 9 maggio del 1975 quando Amancio Ortega e Rosalia Mera aprirono la prima boutique Zara a La Coruña, in Spagna. Doveva chiamarsi Zorba, come il celebre film “Zorba il greco”, ma un bar con lo stesso nome li costrinse a cambiare. Così nacque Zara. Da quella piccola vetrina galiziana, il marchio ha conquistato il mondo: cinquant’anni dopo, il colosso del fast fashion celebra la sua storia con un progetto che unisce moda, arte e design: “50 Years, 50 Creators”. Dopo il video in bianco e nero “50 Years, 50 Icons” diretto da Steven Meisel, che riuniva le supermodelle più iconiche, Zara chiama ora a raccolta 50 creativi tra i più influenti del nostro tempo. Da Kate Moss, musa e stilista per la capsule Party Collection, a Pedro Almodóvar, che firma una t-shirt manifesto, passando per Steven Meisel, Samuel Ross, Vincent Van Duysen, Paolo Roversi, Pierpaolo Piccioli, Pat McGrath, Naomi Campbell e Luca Guadagnino. Un elenco di nomi che riflette l’essenza del brand: artigianato, visione e gioia del design, come sottolinea Marta Ortega Pérez, presidente di Inditex.
Leggi anche: Manicure, Ilary Blasi lancia il must dell’autunno 2025: “È quella della nonna”

Una collezione come un museo del desiderio

Ogni pezzo della Birthday Collection è un piccolo oggetto da collezione, specchio del suo autore. Naomi Campbell reinterpreta la sensualità con un abito in pelle; Harry Lambert (stylist di Harry Styles) crea un cappello punk tempestato di spille; Paolo Roversi disegna una lampada, omaggio alla luce dei suoi scatti; Pat McGrath firma una trousse da sogno per beauty lovers; Steven Meisel propone persino un elegante trasportino per animali. Il risultato? Un cabinet des merveilles contemporaneo, dove moda, design e ironia convivono in perfetto equilibrio.

50 anni di rivoluzione silenziosa

Da un sogno galiziano a un impero globale, Zara celebra mezzo secolo di moda democratica e visione condivisa. “50 Years, 50 Creators” è più di una collezione: è un racconto collettivo di stile, talento e cultura visiva, che unisce generazioni e discipline nel nome della creatività.