
Nuove polemiche sul “Perfect Body”Un anno fa, Victoria’s Secret ha lanciato una campagna chiamata The perfect body, con 10 top model dal corpo statuario e longilineo, tra cui gli Angeli Lily Aldridge e Behati Prinsloo.
A seguito delle polemiche relative al claim scelto, ovvero, “il corpo perfetto”, il marchio è stato costretto a cambiare lo slogan con “A body for everybody”.
A 1 anno di distanza, il marchio di lingerie torna a far parlare di sè e del suo discutibile ideale di bellezza – o meglio magrezza-, che insiste a perseguire, promuovendo così standard a dir poco irrealistici.
Nelle scorse settimane, Victoria’s Secret ha pubblicato sulla sua pagina ufficiale di Facebook, l’immagine di una modella di spalle con indosso solo un paio di sensuali mutandine vedo-non vedo.
Lo scatto ha una particolarità che non poteva passare inosservata: la ragazza ha un lato B asimmetrico.
Il grafico chi si è occupato di “levigare” il suo corpo si è dimenticato del gluteo sinistro che è sparito del tutto e sembra unito alla coscia.
Non è la prima volta che Victoria ‘s Secret viene criticata per le sue selvagge pratiche di foto-editing.
Una delle “vittime” più frequenti è la splendida Candice Swanepoel, che è apparsa in almeno tre immagini con il seno aumentato.
Ovviamente, VS, non è l’unico marchio fan del fotoritocco:si possono contare sulle dita di una mano le campagne e le adv che non ne fanno uso.