x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Verso gli Oscar 2016: Il caso Spotlight

I candidati alla statuetta per Miglior FilmE’ uscito ieri nelle sale italiane Il caso Spotlight, film candidato a 6 premi Oscar, tra cui miglior film, miglior regia (Tom McCarthy), miglior attore non protagonista (Mark Ruffalo) e migliore attrice non protagonista (Rachel McAdams).

La pellicola, già trionfatrice ai Screen Actors Guild Awards, riconoscimenti consegnati ogni anno dal sindacato degli attori (SAG) ai propri colleghi, è stata presentata in anteprima mondiale in una cornice che ci sta molto a cuore: il Festival di Venezia 2015, alla presenza di alcuni membri del suo cast stellare, ovvero Michael Keaton, Mark Ruffalo e Stanley Tucci.

Il film, scritto da Josh Singer e Tom McCarthy e tratto da una storia vera, è ispirato all’inchiesta del gruppo investigativo del Boston Globe sull’insabbiamento da parte delle alte gerarchie ecclesiastiche nel 2002 di molti casi di preti pedofili.

“Vorrei che Papa Francesco, i vescovi, i cardinali, vedessero questo film. La Chiesa Cattolica potrebbe guarire e lenire le ferite che ha provocato”, avevano detto McCarthy e Ruffalo al Lido.
“La Chiesa Cattolica potrebbe guarire e lenire le ferite che ha provocato. Quello che raccontiamo nel film è tutto vero, abbiamo seguito gli atti dell’inchiesta giornalistica del Globe. Sono resoconti completi, impossibili da negare”.

Nell’estate 2001, appena arrivato da Miami per dirigere il Globe, il neodirettore Marty Baron (Liev Schreider) ordina al team Spotlight di indagare su un prete accusato di aver abusato, nei suoi trent’anni di permanenza nella parrocchia locale, di parecchi bambini.

Il team, pur sapendo del rischio di mettersi contro la Chiesa Cattolica, decide di andare in fondo alla vicenda.

All’inizio del 2002 viene pubblicato il primo pezzo di una lunga serie; in due anni verranno pubblicati circa 600 articoli che diedero il via al più grande scandalo che la chiesa americana ricordi.

Spotlight è l’unità investigativa più longeva della storia del giornalismo americano: il Boston Globe creò il team all’inizio degli anni ’70 e da allora il gruppo ha permesso al giornale di scrivere pagine importanti di storia del giornalismo investigativo.

Da quando è stato creato il team ha vinto ben tre premi Pulitzer, l’ultimo dei quali proprio nel 2003 per l’inchiesta sugli abusi sessuali perpetrati da oltre 70 sacerdoti all’interno della diocesi di Boston.

Il caso Spotlight locandina