
Come possiamo capire se il ristorante individuato per la cena è davvero adatto a noi?
Da oggi è semplice, grazie ad un’innovativa startup bolognese che digitalizza i menù dei ristoranti italiani, rendendoli sfogliabili su qualsiasi dispositivo mobile.
Leggere il menù e consultarne i prezzi prima di recarsi al ristorante è sicuramente una scelta avveduta, sia per prevenire eventuali sorprese poco gradite, sia per essere sicuri che la proposta del locale sia la migliore per il nostro palato.
Sluurpy, questo il nome della startup, ha come mission quella di ridurre le distanze tra ristoratori ed utenti, per fare entrare virtualmente i futuri clienti all’interno del ristorante e poterlo valutare in base a caratteristiche oggettive e soggettive, in modo rapido e completo.
Ogni ristorante ha infatti una pagina ad esso dedicata, contenente le informazioni di contatto, i link di prenotazione tavolo, il menù originale e un voto in centesimi indice del gradimento globale del ristorante sul web.
Lo Sluurpometro è l’algoritmo che restituisce il suddetto voto in centesimi, uno strumento rapido e profondamente analitico, che ricerca tutte le recensioni e le valutazioni presenti online e offline, le “pesa” e restituisce un voto unico, comprensivo anche dei riconoscimenti ottenuti dal locale.
Che la vostra prossima cena sia in un ristorante stellato o in un ricercato ambiente gourmet, utilizzare Sluurpy e i suoi strumenti per evitare brutte sorprese potrebbe rivelarsi una saggia scelta.