
Art bio restaurant ad impatto 0Dopo Milano anche Roma avrà il suo ristorante a impatto 0.
E’stato, infatti, inaugurato nei giorni scorsi il ristorante LUCE 44, art bio restaurant.
Nato dall’esperienza del locale meneghino LifeGate, LUCE 44 unisce le conoscenze di Marco Roveda, primo manager “biologico” con l’azienda Scaldasole in Lombardia e poi con la società LIFEGATE, la biologa nutrizionista Maria Antinori e la giornalista Paola Melli socie fondatrici del ristorante romano.
Grazie a questo locale Roma potrà vantare un ristorante impatto 0 inserito nel progetto promosso da LifeGate che ha coinvolto migliaia di persone e oltre 500 aziende nel ridurre il proprio impatto.
Un risultato importate reso possibile grazie all’utilizzo di energia elettrica eco-sostenibile, fornita dal progetto energia rinnovabile firmato LifeGate/Edison, ma anche prime provenienti esclusivamente da produttori agricoli certificati biologici, controllo degli alimenti, filiera conosciuta e certificata a km 0.
LUCE44 si propone di diventare un contenitore multimediale di attività legate all’eco-sostenibilità e alla multiculturalità attraverso una cucina di qualità ma anche a attività collaterali come presentazioni di libri, anteprime, mostre d’arte e di fotografia, eventi e musica dal vivo.
La cucina rimane comunque al centro delle prerogative del progetto e lo chef e musicista Damiano Ruggeri saprà stupirvi con piatti all’insegna del mangiar sano, ma con gusto, il tutto condito da un’atmosfera simile a quella di casa, con un’impostazione originale, curata con passione e gusto.
LUCE44 – Via Della Luce 44, 00153 Roma – 065800846 – www.luce44.it
LifeGate café – via della Commenda 43, 20122 Milano – tel. 02 5450765 – www.lifegate.it
Francesca Zottola