
Da 8.111 euro
Seguendo la strada tracciata da Brunello Cucinelli, anche Porsche promuove la linea dei bonus aziendali.
La casa di Stoccarda premierà i suoi 13.500 dipendenti facendogli trovare nella busta paga di aprile 8.111 euro lordi in più.
Gli ottimi risultati conseguiti nel 2012 e l’anniversario della Porsche 911 hanno incentivato i piani alti dell’azienda alla generosa elargizione.
Porsche ha iniziato anche il 2013 nel segno del successo: a gennaio il costruttore di vetture sportive ha consegnato ai clienti di tutto il mondo 12.061 nuove vetture delle serie 911, Boxster/Cayman, Cayenne, mettendo a segno un incremento del 22,5% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
“Il nuovo anno è iniziato molto bene per noi – afferma Bernhard Maier, membro del Consiglio di Ammini-strazione e Direttore Vendite e Marketing di Porsche AG. – Presentiamo una gamma di modelli molto interessante, quindi abbiamo buoni motivi per affrontare con ottimismo il 2013. Continueremo comunque a osservare con molta attenzione l’evoluzione dei mercati, in modo da poter sempre reagire prontamente a qualsiasi circostanza”.
I modelli Porsche sono stati molto richiesti negli Stati Uniti dove ben 3.358 clienti (+31.7%) hanno scelto un’auto di lusso del marchio tedesco. La Cina, il secondo mercato più grande per Porsche, ha registrato l’aumento di vendite più consistente con un 38,1% rispetto a gennaio 2012. Anche in Europa la tendenza è stata di segno positivo: nel primo mese dell’anno Porsche ha avuto percentuali di crescita a due cifre nell’Europa meridionale (Spagna, Portogallo e Italia) oltre a Belgio, Lussemburgo, Svezia e Russia.
Il modello più richiesto a livello internazionale nel gennaio 2013 è stato la Cayenne, e in perfetta sincronia con l’inizio della celebrazione dei “50 anni 911”, Porsche ha aumentato di oltre il 50% le vendite della sua vettura leggendaria, per un totale di 2.286 vetture.