
Sony festeggia la sua console
Tempo di anniversari per PlayStation.
Se a fine novembre la Play 4 ha spento la prima candelina, ieri la celebre console della Sony, rilasciata in Giappone il 3 dicembre 1994, ha festeggiato 20 anni di storia.
La ricorrenza è stata celebrata con un evento esclusivo tenutosi a Milano alle 11.30 presso la Diamond Tower in Viale della Liberazione 3, e con una PS4 commemorativa in edizione limitata: PlayStation 4 20th Anniversary Edition.
Caratterizzata dallo stesso Original Grey della PlayStation originale, la speciale console di gioco costerà 499 euro e sarà disponibile in sole 12,300 unità in tutto il mondo. Di queste, 50 saranno messe all’asta dal 9 dicembre al 25 gennaio sulla piattaforma CharityStars e il ricavato sarà devoluto alla onlus Terre des Hommes, nella speranza di poter regalare un sorriso ai 600 bambini coinvolti nel progetto di foundraising.
Vediamo quali sono i numeri del successo che hanno portato Sony a imporsi in un mercato incredibilmente competitivo come quello del gaming.
Dal 1994 al 2014 sono state vendute 425 milioni di console nel mondo. Un trend assolutamente positivo, che appare confermato anche dai primi dati di vendita di PlayStation 4 che ha fatto registrare 13,5 milioni di pezzi distribuiti, 1 miliardo di ore spese in esperienze in rete, 530 milioni di pressioni del tasto Share, 7,9 milioni di utenti iscritti a PlayStation Plus, 56 milioni di utenti unici attivi.
Marco Saletta, General Manager di Sony Computer Entertainment Italia ha dichiarato: “PlayStation è sinonimo di videogioco, ed è arrivata ad indicare, in vent’anni di storia, intrattenimento per tutta la famiglia … con videogiochi, cinema, musica, connessione internet, multiplayer on line e molto altro. PlayStation 4 è la perfetta sintesi della costante attenzione di SCE Inc. alle esigenze del suo pubblico e i dati di vendita lo confermano: PS4 è la console che ha venduto più rapidamente nella storia. Questo ci rende pieni di orgoglio e ci incentiva a continuare a lavorare mantenendo sempre il consumatore al centro”.